Recentemente, Milano ha ospitato un evento significativo intitolato “Redefine Performance Marketing”, organizzato dalla piattaforma impact.com. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per presentare al mercato italiano le novità e la visione strategica dell’azienda, nonché per discutere dell’evoluzione del marketing delle performance attraverso partnership innovative.
Il team italiano di impact.com, guidato da Sara Centemero, Country Manager, ha invitato a condividere la propria esperienza il marchio di moda italiano Paul & Shark. Durante l’incontro, il brand ha esposto il suo percorso nell’adozione del marketing partner, evidenziando come questa strategia abbia influito positivamente sulla sua crescita.
La forza di impact.com nel marketing
Impact.com, fondata negli Stati Uniti, ha visto una rapida espansione e oggi conta oltre 1.300 dipendenti e più di 20 uffici in tutto il mondo.
La piattaforma SaaS consente a più di 4.000 brand di gestire e ottimizzare vari programmi come affiliazione, economia dei creator, referral e retail media. Questa azienda si propone di ridefinire il concetto tradizionale di performance marketing, adattandosi a un mercato in continua evoluzione dove i costi di acquisizione clienti sono aumentati del 222% negli ultimi anni.
Con l’emergere di nuove tendenze, i consumatori si affidano sempre più a recensioni, comunità e raccomandazioni personali prima di fare acquisti, il che rende cruciale l’approccio basato sulle partnership. Durante l’evento, sono state presentate le ultime innovazioni della piattaforma, tra cui un significativo aggiornamento dell’interfaccia, il più importante degli ultimi sei anni.
Navigabilità e funzionalità migliorate
Il restyling della piattaforma è stato pensato per semplificare l’utilizzo quotidiano, rendendo la visualizzazione dei KPI più immediata e velocizzando i caricamenti.
Un’importante novità è l’introduzione di un’app mobile dedicata che consente di gestire le attività in modo pratico. Inoltre, un’estensione per Chrome permette di creare e monitorare link direttamente dal browser, mentre un sistema di intelligenza artificiale integrato fornisce insight e raccomandazioni con facilità.
La funzione “Ask Impact” si distingue per la sua capacità di generare report e suggerimenti strategici, facilitando la creazione automatizzata di workflow, riducendo in tal modo il lavoro manuale e liberando molte ore di lavoro ai team marketing.
Collaborazioni e opportunità di mercato
Un altro aspetto centrale presentato è l’integrazione con Amazon Seller Central, che permette di importare e tracciare cataloghi di prodotti in modo intuitivo. Questo semplifica notevolmente la collaborazione con partner e influencer attivi nel marketplace.
La nuova “Creator Experience” introduce strumenti per la scoperta in tempo reale, filtri geografici e analisi del sentiment, ottimizzando così le campagne di influencer marketing.
In aggiunta, la sezione “Advocate” espande le possibilità di referral con l’uso di QR code e sistemi di ricompensa automatizzati. Infine, il modulo Retail Media con Product Boost consente ai rivenditori e ai fornitori di gestire campagne congiunte e processi di pagamento in modo completamente automatico, aprendo nuove opportunità per la visibilità dei brand nelle piattaforme di e-commerce.
Il caso di Paul & Shark
Durante l’evento, Alessandro Dini, responsabile e-commerce di Paul & Shark, ha condiviso come il brand ha scelto impact.com per accelerare la propria strategia di marketing digitale. La sua missione si è concentrata su tre obiettivi principali: rafforzare i valori tradizionali del marchio, collaborare con creator e comunità per aumentare la credibilità digitale e valorizzare l’autenticità del passaparola e delle recensioni.
Grazie a impact.com, Paul & Shark ha potuto selezionare accuratamente i publisher con cui collaborare, monitorando i risultati in tempo reale e adattando rapidamente le strategie, evitando così i ritardi tipici delle campagne tradizionali. “Finalmente possiamo vedere numeri collegati al marketing e avere una tangibilità del ritorno sugli investimenti”, ha affermato Dini, sottolineando l’importanza di questa trasformazione.
Dreame e la sua espansione nel retail fisico
Il team italiano di impact.com, guidato da Sara Centemero, Country Manager, ha invitato a condividere la propria esperienza il marchio di moda italiano Paul & Shark. Durante l’incontro, il brand ha esposto il suo percorso nell’adozione del marketing partner, evidenziando come questa strategia abbia influito positivamente sulla sua crescita.0
Il team italiano di impact.com, guidato da Sara Centemero, Country Manager, ha invitato a condividere la propria esperienza il marchio di moda italiano Paul & Shark. Durante l’incontro, il brand ha esposto il suo percorso nell’adozione del marketing partner, evidenziando come questa strategia abbia influito positivamente sulla sua crescita.1
Strategia omnicanale e assistenza locale
Il team italiano di impact.com, guidato da Sara Centemero, Country Manager, ha invitato a condividere la propria esperienza il marchio di moda italiano Paul & Shark. Durante l’incontro, il brand ha esposto il suo percorso nell’adozione del marketing partner, evidenziando come questa strategia abbia influito positivamente sulla sua crescita.2
Il team italiano di impact.com, guidato da Sara Centemero, Country Manager, ha invitato a condividere la propria esperienza il marchio di moda italiano Paul & Shark. Durante l’incontro, il brand ha esposto il suo percorso nell’adozione del marketing partner, evidenziando come questa strategia abbia influito positivamente sulla sua crescita.3