in

Progetto Green School all’Academy Acof: Costruire un Futuro Sostenibile

L'Accademia Internazionale promuove la sostenibilità attraverso il progetto Green School, un'iniziativa innovativa dedicata all'educazione ambientale e alla formazione di studenti consapevoli.

progetto green school allacademy acof costruire un futuro sostenibile 1762373570

Il 6 ottobre, The International Academy ha organizzato un evento dedicato alla sostenibilità ambientale, coinvolgendo studenti, amministratori locali e rappresentanti di associazioni. Questa giornata rappresenta un passo significativo per sensibilizzare la comunità sulle pratiche ecologiche e sulla riduzione degli sprechi. L’evento ha visto la partecipazione di figure chiave come il vicesindaco di Busto Arsizio e membri del Rotary, evidenziando l’importanza della collaborazione per raggiungere obiettivi ambiziosi.

Un impegno concreto per l’ambiente

La giornata ha avuto inizio con l’accoglienza da parte della preside Laura Papini, che ha sottolineato l’importanza del progetto Green School, un’iniziativa volta a trasformare le abitudini quotidiane degli studenti in pratiche più sostenibili. Gli studenti, guidati dalle docenti Alessandra Canavesi e Monica Gorrasi, hanno presentato i risultati dei loro lavori, affrontando temi cruciali come la riduzione dei rifiuti e l’uso responsabile delle risorse.

Attività e progetti

Essere parte della Green School implica seguire un percorso rigoroso volto a minimizzare l’impatto ambientale. Tra le azioni promosse vi sono: evitare di lasciare accese luci e computer inutilmente, ridurre l’uso di bottiglie di plastica, risparmiare acqua e utilizzare mezzi di trasporto sostenibili, come biciclette o mezzi pubblici. Queste scelte consapevoli non solo rendono gli studenti attori del cambiamento, ma li trasformano anche in preziosi testimoni di sostenibilità nelle loro famiglie e tra amici.

Principi fondamentali di sostenibilità

Durante l’incontro, sono stati presentati i sette pilastri fondamentali che guidano il progetto: energia, gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, risorse idriche, alimentazione, biodiversità e educazione alla sostenibilità. La preside Laura Papini ha evidenziato la creazione di un Green Team, composto da studenti, insegnanti e personale scolastico, che avrà il compito di coordinare le attività e monitorare i progressi, rendendo il processo trasparente e coinvolgente.

Il Giardino delle Biodiversità

Un esempio tangibile dell’impegno dell’Academy è il Giardino delle Biodiversità, un’area verde all’interno dell’istituto, presentata attraverso un video creato dagli studenti. Questa iniziativa non solo arricchisce il patrimonio naturale della scuola, ma rappresenta anche un punto di partenza per future attività che mirano a educare e coinvolgere la comunità scolastica in progetti ecologici più ampi.

La giornata dedicata alla sostenibilità ha evidenziato l’importanza di un approccio collettivo per la protezione dell’ambiente. Attraverso il progetto Green School, The International Academy si propone di formare giovani consapevoli e attivi, pronti a contribuire a un futuro più sostenibile.

What do you think?

Scritto da Staff

sfratti rapidi proposta di fratelli ditalia e implicazioni per il settore immobiliare 1762369954

Sfratti Rapidi: Proposta di Fratelli d’Italia e Implicazioni per il Settore Immobiliare