in

Polestar 5: la berlina elettrica che rivoluziona il mercato

Non crederai mai a cosa può fare la nuova Polestar 5! Scopri tutte le sue caratteristiche che la rendono unica nel suo genere.

polestar 5 la berlina elettrica che rivoluziona il mercato python 1757405962

La nuova Polestar 5 si presenta come una delle berline più attese del mercato automobilistico. Le sue prestazioni sfidano modelli iconici come la Porsche Taycan e la Tesla Model S. Con un design affascinante e innovazioni tecnologiche all’avanguardia, questa berlina fastback promette di conquistare i cuori degli appassionati di auto elettriche.

Prestazioni da urlo: la potenza della Polestar 5

La Polestar 5 rappresenta un concentrato di potenza e tecnologia. Al lancio, sono disponibili due varianti: la Dual Motor, che eroga una potenza di 748 CV (550 kW) e una coppia di 812 Nm, consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi. La versione Performance offre ancora di più, con 884 CV (650 kW) e 1015 Nm di coppia, capace di scattare in 3,1 secondi.

Entrambe le varianti raggiungono una velocità massima di 250 km/h, in linea con la filosofia di sicurezza della casa madre Volvo.

Un aspetto rivoluzionario della Polestar 5 è l’architettura elettrica a 800 volt, che migliora le prestazioni e consente una ricarica rapida. Con una potenza di ricarica fino a 350 kW presso stazioni compatibili, il passaggio dal 10% all’80% di carica richiede solo 22 minuti. Il pacco batterie da 112 kWh offre un’autonomia notevole, stimata in 670 km per la Dual Motor e 565 km per la Performance, secondo il ciclo WLTP.

Design e sostenibilità: innovazioni che sorprendono

La Polestar 5 è anche un esempio di sostenibilità. La struttura è realizzata in alluminio vulcanizzato, con un 13% di alluminio riciclato e un 83% di materiali provenienti da fonderie.

Questa scelta riduce il peso del veicolo e contribuisce a minimizzare l’impronta carbonica. Inoltre, la berlina si distingue per l’assenza di un tradizionale lunotto posteriore, sostituito da una telecamera ad alta definizione per una visibilità ottimale.

Per gli amanti della guida sportiva, la variante Performance offre sospensioni semi-attive e pneumatici Michelin progettati specificamente per il modello, disponibili in misure da 20 a 22 pollici. Questo approccio consente alla Polestar 5 di offrire un’esperienza di guida senza precedenti, mantenendo un occhio attento alla sostenibilità.

Interni hi-tech: un’esperienza di guida futuristica

All’interno della Polestar 5, l’atmosfera è futuristica. Il display verticale da 14,5 pollici si integra con una strumentazione da 9 pollici dietro il volante, mentre un head-up display da 9,5 pollici proietta informazioni cruciali sul parabrezza.

Il sistema di infotainment, alimentato da Android Automotive OS di Google, è progettato per minimizzare le distrazioni durante la guida, permettendo al conducente di concentrarsi sulla strada.

La sicurezza è garantita da una dotazione di 11 telecamere, radar a medio raggio e sensori a ultrasuoni che lavorano insieme per assicurare un’esperienza di guida sicura e intuitiva. La tecnologia ADAS, supportata da Mobileye, arricchisce ulteriormente questa berlina, rendendola non solo potente, ma anche incredibilmente intelligente.

La Polestar 5 si prepara a lasciare il segno nel panorama delle auto elettriche, con ordini già aperti in 24 dei 28 mercati europei. I prezzi partono da 119.000 euro per la Dual Motor e 142.900 euro per la Performance, con consegne previste nella prima metà del 2026.

What do you think?

Scritto da Staff

come la cina sta trasformando il panorama energetico africano con i pannelli solari python 1757402238

Come la Cina sta trasformando il panorama energetico africano con i pannelli solari

iphone 16 a un prezzo incredibile non puoi perdertelo python 1757409673

iPhone 16 a un prezzo incredibile: non puoi perdertelo