in

Pocket Ace: la retro console Android più potente del mercato

Pocket Ace combina design elegante e prestazioni elevate per un'esperienza di gioco unica.

Pocket Ace, la retro console Android più potente
Scopri Pocket Ace, la retro console Android che rivoluziona il gaming portatile.

Un design accattivante e funzionale

Pocket Ace si distingue nel panorama delle console portatili grazie al suo design sottile e moderno. Con uno schermo da 4,5 pollici, questa console è progettata per il gioco in mobilità, rendendola ideale per gli appassionati che desiderano divertirsi ovunque. La sua leggerezza e il profilo ridotto la rendono facilmente trasportabile, senza compromettere la qualità dei controlli, che sono stati progettati per garantire un’esperienza di gioco fluida e reattiva.

Prestazioni hardware di alto livello

Dotata di un potente chip Snapdragon G3x Gen 2, Pocket Ace offre prestazioni elevate, rendendola una delle console più performanti della sua categoria. La RAM LPDDR5X e la memoria UFS 4.0 assicurano velocità e reattività, mentre la batteria da 6000 mAh con ricarica rapida a 40 watt garantisce sessioni di gioco prolungate senza interruzioni.

Inoltre, il sistema di dissipazione del calore di alta qualità mantiene la console fresca anche durante le sessioni di gioco più intense.

Un’ampia gamma di giochi disponibili

Una delle caratteristiche più interessanti di Pocket Ace è la sua capacità di riprodurre una vasta gamma di giochi. Non solo supporta i titoli nativi per Android, come PUBG e i vari giochi della serie Diablo, ma è anche in grado di emulare giochi da console del passato, offrendo agli utenti un’esperienza nostalgica. Questo rende Pocket Ace una scelta ideale per i gamer di tutte le età, che possono rivivere i classici del passato con la tecnologia moderna.

Varianti e prezzi competitivi

Pocket Ace è disponibile in tre varianti di colore: Shadow Dance Black, Light Blade White e Retro Power, quest’ultima in edizione limitata con sole 200 unità disponibili.

I prezzi partono da 372 euro per la versione base con 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, fino a 533 euro per la versione Retro Power con 16 GB di RAM e 1 TB di memoria. Questa gamma di opzioni consente agli utenti di scegliere la console che meglio si adatta alle loro esigenze e al loro budget.

What do you think?

Samsung Pay e pagoPA, innovazione nei pagamenti digitali

Samsung Pay e pagoPA: una rivoluzione nei pagamenti digitali in Italia

Immagine che celebra la Festa del Lavoro del primo maggio

Il primo maggio: storia e significato della Festa del lavoro