in

Perché rinnovare il tuo parco PC è fondamentale per la sicurezza

Scopri perché l'aggiornamento della tua flotta di PC è fondamentale per la sicurezza e la produttività.

perche rinnovare il tuo parco pc e fondamentale per la sicurezza 1760314960

Nell’era attuale, in cui il lavoro ibrido sta diventando la norma, le aziende si trovano di fronte a sfide senza precedenti in termini di sicurezza informatica. Un aspetto fondamentale da considerare è l’importanza di rinnovare il parco PC, non solo per migliorare l’estetica o la velocità, ma per garantire un ambiente di lavoro più sicuro e resiliente. Con l’avvicinarsi della scadenza del supporto per Windows 10 e la celebrazione del Mese della Consapevolezza sulla Sicurezza Informatica, è essenziale riflettere su come una strategia di aggiornamento dei PC possa rafforzare la sicurezza aziendale.

Il cambiamento del panorama della sicurezza informatica

Con l’aumento del lavoro da remoto, i team IT si trovano a dover affrontare un incremento dei rischi informatici.

Gli endpoint non sono più protetti da un firewall aziendale; si collegano a reti domestiche, Wi-Fi pubblici e altro ancora, diventando così bersagli privilegiati per i criminali informatici. Secondo un recente sondaggio del governo britannico, il 43% delle aziende ha subito una violazione della sicurezza informatica nell’ultimo anno. Questo scenario evidenzia la necessità di garantire la sicurezza di tutti i dispositivi utilizzati dai dipendenti.

Motivazioni per un aggiornamento del parco PC

Un’indagine condotta con Intel ha rivelato che quasi la metà dei responsabili IT (46%) ha dichiarato che le notizie su violazioni informatiche di alto profilo sono un forte incentivo per rinnovare la propria flotta di PC, più della scadenza del sistema operativo stesso. Con minacce che diventano sempre più sofisticate e costose, è fondamentale che le organizzazioni adottino una visione di sicurezza prioritaria per tutte le decisioni IT.

Un approccio strategico al ciclo di vita dei PC trasforma un aggiornamento di routine in un’importante opportunità di sicurezza.

Le insidie dei dispositivi obsoleti

Conservare dispositivi più vecchi può sembrare una scelta economica, ma comporta rischi nascosti significativi. Questi dispositivi, non più supportati da aggiornamenti di sicurezza, sono vulnerabili a nuove minacce informatiche. Le neural processing units (NPUs) integrate, che consentono di eseguire carichi di lavoro di intelligenza artificiale in modo sicuro ed efficiente, non sono disponibili su hardware obsoleto. Elaborando i dati in modo locale, i PC dotati di AI riducono la superficie d’attacco e migliorano il controllo dei dati, rispettando normative come il GDPR.

Vantaggi dell’adozione di Windows 11

Windows 11 è stato progettato con un focus sulla sicurezza, richiedendo hardware con funzionalità come il Trusted Platform Module (TPM) 2.0.

Questo chip fornisce funzioni di sicurezza hardware, come la creazione e la memorizzazione di chiavi crittografiche, molto più sicure rispetto alle soluzioni software. Tentare di eseguire software moderno su hardware obsoleto non solo compromette le prestazioni, ma lascia anche lacune critiche nella sicurezza.

Il futuro dell’intelligenza artificiale nei PC aziendali

Il dialogo sull’AI sta rapidamente cambiando, passando da modelli enormi e basati su cloud a un approccio più decentralizzato. L’emergere di small language models (SLMs), addestrati per compiti specifici, consente di eseguire potenti AI direttamente sui dispositivi. Questo significa che le aziende possono gestire operazioni sensibili come analisi finanziarie o revisione di documenti riservati senza che i dati lascino mai il dispositivo.

Implementazione di AI sicura e privata

Questo passaggio verso l’AI on-device non è una prospettiva futura; è una realtà attuale. Tuttavia, per realizzarla, è necessario disporre dell’hardware adeguato. I PC con NPUs dedicati sono progettati per gestire questi SLMs, supportando una nuova classe di applicazioni AI sicure, private e a bassa latenza. Per le aziende, il rinnovamento del parco PC non è solo una questione di aggiornamento, ma di preparazione a un cambiamento fondamentale nel modo in cui viene implementata l’AI in ambito aziendale.

In un contesto di minacce persistenti, un PC moderno dotato di intelligenza artificiale rappresenta una linea di difesa cruciale in un mondo a zero fiducia. Le funzioni di sicurezza a livello hardware e firmware operano al di sotto del sistema operativo, fornendo una difesa più resistente contro gli attacchi mirati. Le misure di sicurezza della catena di approvvigionamento possono anche essere integrate, permettendo alle organizzazioni di verificare l’integrità dei componenti e prevenire manomissioni.

Rivisitare il concetto di aggiornamento dei PC come parte di una strategia di sicurezza aziendale aiuta a costruire un’impresa più resiliente e produttiva. Adottare una strategia hardware a sicurezza prioritaria non solo allevia il carico sui team IT, ma migliora anche l’esperienza dei dipendenti e rafforza la postura di sicurezza complessiva dell’organizzazione. Le ricerche dimostrano che l’aggiornamento a dispositivi moderni con Windows 11 può portare a una riduzione fino al 62% degli incidenti di sicurezza, evidenziando l’importanza di una strategia integrata e orientata alla sicurezza.

What do you think?

Scritto da Staff

tendenze e innovazioni nel settore della sostenibilita ecologica scopri le novita 2023 1760311290

Tendenze e Innovazioni nel Settore della Sostenibilità Ecologica: Scopri le Novità 2023

le sonde esa e losservazione della cometa interstellare 3iatlas 1760318620

Le sonde ESA e l’osservazione della cometa interstellare 3I/ATLAS