in

Perché il policing predittivo minaccia i diritti umani nel Regno Unito

Non crederai mai a come il policing predittivo stia danneggiando le comunità più vulnerabili nel Regno Unito.

perche il policing predittivo minaccia i diritti umani nel regno unito 1751037349

Il futuro della giustizia nel Regno Unito è più incerto che mai. Le tecnologie di policing predittivo, progettate per prevenire i crimini prima che accadano, si rivelano non solo controverse, ma anche potenzialmente pericolose per i diritti umani fondamentali. In questo articolo, esploreremo le affermazioni della deputata Green MP Siân Berry, che ha proposto un emendamento al nuovo Crime and Policing Bill, esprimendo preoccupazioni profondamente radicate riguardo all’uso di queste tecnologie. Prepara i popcorn, perché la verità è scioccante!

L’ombra delle tecnologie predittive

Durante un intervento alla Camera dei Comuni, Berry ha messo in luce i pericoli di queste tecnologie, che si basano su dati polizieschi storicamente difettosi e parziali. “Qualsiasi tecnologia di questo tipo avrà sempre come base dati imperfetti”, ha dichiarato.

E qui viene il bello: immagina di vivere in un quartiere dove ogni tuo gesto è monitorato e analizzato, solo perché i dati passati suggeriscono che lì si commettono più crimini. È una spirale pericolosa, non credi? La questione è che non solo la libertà individuale è a rischio, ma si rischia anche di perpetuare stereotipi e pregiudizi. Non sarebbe il caso di fermarci a riflettere su quali conseguenze queste tecnologie possano avere nelle vite delle persone?

Non solo Berry ha proposto di vietare l’uso dell’intelligenza artificiale per le valutazioni di rischio, ma ha anche sottolineato che tali sistemi non fanno altro che perpetuare la discriminazione. La numero 4 di questo articolo ti sorprenderà!

Un ciclo vizioso di discriminazione

I critici delle tecnologie predittive avvertono che queste non solo mirano a gruppi già svantaggiati, ma creano anche un ciclo vizioso, dove l’over-policing di determinate comunità porta a raccogliere ulteriori dati, che a loro volta giustificano ulteriori interventi.

Gli autori David Correia e Tyler Wall, nel loro libro “Police: A field guide”, sostengono che questi strumenti forniscano dati “apparentemente oggettivi”, favorendo pratiche discriminatorie senza che le autorità debbano ammetterlo. Ti immagini un futuro dove le decisioni sulla tua libertà sono prese da un algoritmo? È inquietante pensare che il tuo destino possa essere nelle mani di una macchina, non credi?

Le richieste della società civile

Da febbraio 2025, Amnesty International ha lanciato un allarme, affermando che i sistemi di policing predittivo stanno “supercharging” il razzismo nel Regno Unito. Con oltre 33 forze di polizia che utilizzano questi strumenti, il rischio di profilazione razziale è palpabile. Le organizzazioni di diritti umani chiedono a gran voce un divieto assoluto di queste tecnologie, sottolineando come infrangano gli obblighi internazionali sui diritti umani.

È ora di fermare questa follia!

Molti esperti e accademici hanno firmato lettere aperte per esprimere la loro preoccupazione sull’uso di dati che possono portare a discriminazioni basate su status socioeconomico o caratteristiche protette. La questione è complessa e le implicazioni sono enormi. In un contesto dove la tecnologia avanza a passi da gigante, è fondamentale chiedersi: a quale costo stiamo sacrificando i nostri diritti?

Riflessioni finali e il futuro della giustizia

Le richieste di maggiore trasparenza e protezione dai pregiudizi nei sistemi di decisione automatizzata sono sempre più forti. Berry ha anche proposto misure per garantire che le persone possano richiedere un intervento umano nelle decisioni che li riguardano. Questo è un passo necessario per contrastare l’uso indiscriminato di algoritmi che possono danneggiare la vita delle persone.

In un’epoca in cui la tecnologia ha un impatto così significativo sulle nostre vite, è cruciale essere consapevoli e vigilanti. È tempo di un dibattito aperto e onesto su come queste tecnologie influenzano le comunità e i diritti umani. La battaglia per la giustizia non è mai stata così attuale e il tuo coinvolgimento è fondamentale. Condividi questo articolo e unisciti alla conversazione!

What do you think?

Scritto da Staff

innovaizone

Squid Game 3: tutto quello che devi sapere sul finale

naufragio della morning midas cosa sappiamo sul disastro 1751037352

Naufragio della Morning Midas: cosa sappiamo sul disastro