Nel 2025, Oxa, un’azienda britannica specializzata in tecnologia per veicoli autonomi, ha avviato una serie di iniziative per espandere la sua presenza negli Stati Uniti. Questa strategia mira a rafforzare la posizione di Oxa nel settore della logistica industriale e a implementare l’intelligenza artificiale (AI) nelle sue operazioni. Un elemento chiave di questo piano è l’estensione della collaborazione con Nvidia, un leader nel settore dell’AI, per utilizzare i modelli di fondazione di Nvidia Cosmos e i kit di sviluppo Nvidia Drive AGX Thor, accelerando così lo sviluppo del software per veicoli autonomi.
Il potenziale dell’Automazione della Mobilità Industriale
Oxa ha dichiarato che l’estensione della partnership con Nvidia è parte della sua visione di costruire il futuro dell’Automazione della Mobilità Industriale (IMA).
Questo settore, secondo Oxa, rappresenta un’opportunità di mercato di circa 2 trilioni di dollari, poiché le aziende cercano di automatizzare compiti quotidiani ripetitivi come il trasporto passeggeri, il monitoraggio delle risorse e la logistica delle parti in fabbrica. L’automazione non solo migliora la produttività, ma contribuisce anche alla riduzione dei costi e all’innovazione.
Allineamento con la strategia del Regno Unito
Oxa crede fermamente che il suo lavoro nell’ambito dell’autonomia industriale sia in linea con le priorità del Piano del Settore Manifatturiero Avanzato del Regno Unito. Questa iniziativa mira a promuovere la mobilità connessa e autonoma, incrementando la ricerca e lo sviluppo e consolidando la posizione del paese come centro globale per la tecnologia avanzata.
Integrazione delle tecnologie Nvidia
Nel marzo 2025, Oxa ha annunciato una nuova collaborazione con Nvidia per sfruttare i modelli di fondazione di Cosmos, in grado di generare stati virtuali fotorealistici. Questi modelli, compresi i modelli predittivi, miglioreranno gli strumenti di formazione di Oxa, come l’Espansione dei Sensori Oxa e il framework di sviluppo Oxa Foundry. Grazie a questa integrazione, Oxa sarà in grado di generare e testare rapidamente nuovi scenari di guida, riducendo significativamente i tempi e i costi rispetto ai test nel mondo reale.
Preparazione per il futuro dell’AI fisica
Oltre all’uso dei modelli di Cosmos, Oxa sta adottando i kit di sviluppo Nvidia Drive AGX Orin, progettati appositamente per i carichi di lavoro automobilistici. L’azienda è già al lavoro per integrare i kit di sviluppo Drive AGX Thor, preparandosi per la prossima ondata di carichi di lavoro automobilistici avanzati.
Espansione della presenza negli Stati Uniti
Oxa ha riconosciuto l’importanza del mercato statunitense per il suo sviluppo tecnologico. Nel 2024, è diventata la prima azienda britannica nel settore dei veicoli autonomi a esportare il proprio software negli Stati Uniti, ottenendo successi commerciali in Florida e California. Questa strategia è parte di ciò che Oxa definisce un tangibile circuito transatlantico, dove l’innovazione britannica viene validata e commercializzata negli Stati Uniti.
Attrazione di investimenti e talenti
Implementando il software AI di Nvidia, Oxa non solo sta avanzando nella propria ricerca e sviluppo, ma sta anche creando un modello reale per attrarre investimenti e talenti nel Regno Unito. Questa innovazione guidata dalle imprese mira a generare posti di lavoro di alta qualità e promuovere il progresso tecnologico da entrambe le parti dell’Atlantico.
Il CEO di Oxa, Gavin Jackson, ha affermato: “La nostra collaborazione con Nvidia rappresenta un esempio di come le aziende dei due paesi possano collaborare efficacemente nello sviluppo di tecnologie avanzate, sostenendo la crescita economica in entrambe le nazioni”. Attraverso l’uso della tecnologia più recente di Nvidia, Oxa sta accelerando la propria capacità di offrire soluzioni autonome sicure ed efficienti, affrontando sfide critiche come la carenza di autisti e le lacune nella produttività.