in

Over 64 nel mercato immobiliare: tendenze e scelte abitative per il 2025

Gli over 64 stanno rivoluzionando il mercato immobiliare, privilegiando trilocali e soluzioni abitative ecologiche e sostenibili.

over 64 nel mercato immobiliare tendenze e scelte abitative per il 2025 1761993090

Nel panorama immobiliare italiano, una categoria in continua crescita è quella degli over 64, che rappresentano il 9,4% delle compravendite. Questa fascia di età mostra un interesse particolare verso tipologie abitative specifiche, come i trilocali, preferendo soluzioni ai piani bassi e mostrando un’attenzione crescente verso la classe energetica.

Preferenze abitative degli over 64

La scelta di un trilocale da parte degli over 64 non è casuale. Questa tipologia di appartamento risponde a esigenze di spazio e praticità, risultando ideale per una vita quotidiana che unisce comfort e funzionalità. Oltre alla dimensione degli spazi, questi acquirenti mostrano una particolare sensibilità verso la sostenibilità. La classe energetica degli immobili diventa un criterio fondamentale, influenzando le decisioni d’acquisto.

Fattori chiave nella scelta immobiliare

Numerosi elementi influenzano la decisione di questa fascia di popolazione di optare per i trilocali. Tra i principali motivi vi sono la maggiore accessibilità e la facilità di gestione degli spazi. In particolare, le abitazioni situate ai piani bassi risultano più semplici da raggiungere, comportando meno fatica, un aspetto cruciale per coloro che possono avere difficoltà di mobilità. Inoltre, la crescente consapevolezza ambientale spinge gli over 64 a orientarsi verso abitazioni caratterizzate da un basso impatto ambientale.

Riqualificazione e sostenibilità: il ruolo di Irsap

Un esempio significativo di come la riqualificazione possa coniugare estetica e sostenibilità è rappresentato dall’operato di Irsap. Questa azienda è diventata un punto di riferimento nella trasformazione degli edifici residenziali verso standard di emissioni quasi zero.

Un progetto emblematico è quello di una residenza unifamiliare a Rovigo, realizzato dallo studio di architettura Vm5 Architetti, dove si è puntato a ottimizzare l’efficienza energetica senza compromettere il comfort abitativo.

Innovazioni nel settore del PVC

In un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità, il settore del PVC ha recentemente ottenuto un riconoscimento significativo. La certificazione VinylPlus Product Label attesta che Renolit Iberica soddisfa criteri rigorosi in materia di sostenibilità ambientale, come delineato nel documento Standard Criteria Document I. Questa certificazione non solo valorizza l’impegno delle aziende, ma offre anche ai consumatori la garanzia di poter effettuare scelte ecologiche consapevoli.

Casa Pilat: un connubio di tradizione e modernità

Un esempio di come la tradizione possa fondersi con il moderno è rappresentato da Casa Pilat, un restauro situato tra le colline venete.

Firmato dall’architetto Giansilvio Girardi, questo progetto riesce a mantenere viva la memoria familiare e la cultura rurale, utilizzando materiali autentici e pratiche sostenibili. La casa non è solo un’abitazione, ma un simbolo di come sia possibile vivere in armonia con l’ambiente.

Valore della sostenibilità nella progettazione

Il progetto di Casa Pilat rappresenta un modello di riferimento per la riqualificazione architettonica. La scelta di materiali eco-compatibili e la valorizzazione dell’architettura tradizionale sono elementi chiave che riflettono una crescente attenzione verso l’ambiente. Questo approccio non solo preserva il patrimonio culturale, ma migliora anche la qualità della vita dei residenti, fornendo spazi che uniscono bellezza e funzionalità.

Gli over 64 stanno segnando un cambiamento significativo nel mercato immobiliare, ponendo l’accento su scelte abitative sostenibili e funzionali. Con progetti come quelli di Irsap e Casa Pilat, emerge chiaramente che il futuro dell’abitare passa attraverso la riqualificazione e l’innovazione, dove tradizione e modernità possono coesistere in perfetta armonia.

What do you think?

Scritto da Staff

guida definitiva ai migliori deumidificatori per la tua casa 1761989450

Guida Definitiva ai Migliori Deumidificatori per la Tua Casa

ladozione di standard aperti per comunicazioni sicure da parte dei governi europei 1761996644

L’adozione di standard aperti per comunicazioni sicure da parte dei governi europei