in

Operazione Endgame: risultati significativi nella lotta al cybercrimine

Le forze dell'ordine di sette paesi chiudono 300 server e arrestano 20 sospetti.

Immagine che rappresenta l'operazione Endgame contro il cybercrimine
Scopri i risultati significativi dell'operazione Endgame nella lotta al cybercrimine.

Un anno di successi nella lotta al cybercrimine

A distanza di un anno dall’inizio della seconda fase dell’Operazione Endgame, le forze dell’ordine di sette paesi hanno reso noti i risultati ottenuti nella lotta contro il cybercrimine. Questa operazione internazionale ha portato alla chiusura di oltre 300 server utilizzati da gruppi di criminalità informatica, neutralizzando 650 domini e emettendo mandati di arresto internazionale per 20 individui coinvolti in attività illecite. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha svolto un ruolo cruciale, incriminando 17 persone, tra cui il leader di un noto gruppo di cybercriminali responsabile dello sviluppo e della distribuzione del malware Qakbot.

Il malware Qakbot e le sue funzionalità

Il malware Qakbot è un software particolarmente insidioso, utilizzato per l’accesso iniziale ai sistemi informatici.

Le sue funzionalità comprendono il trojan bancario, Remote Access Trojan (RAT), infostealer, backdoor e loader per ransomware. Questo tipo di malware rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza informatica, in quanto consente ai criminali di accedere a informazioni sensibili e di compromettere i sistemi delle vittime. Con oltre 24 milioni di dollari in criptovalute sequestrati, l’operazione ha dimostrato l’impatto economico del cybercrimine e l’importanza di una risposta coordinata a livello internazionale.

Il futuro dell’Operazione Endgame

Nonostante i successi ottenuti, l’Operazione Endgame è ancora in corso. Sul sito ufficiale dell’operazione è presente un conto alla rovescia che anticipa ulteriori annunci, suggerendo che le forze dell’ordine continueranno a monitorare e combattere le attività illecite nel cyberspazio. La cooperazione tra le agenzie di diversi paesi è fondamentale per affrontare le sfide sempre più complesse del cybercrimine, e l’Operazione Endgame rappresenta un passo importante verso un futuro più sicuro per gli utenti di Internet.

What do you think?

Forno per pizza da esterno in uso

Guida ai migliori forni per pizza da esterno: come scegliere il tuo

Discussione sugli embrioni congelati in Italia

La questione degli embrioni congelati in Italia: tra etica e legislazione