in

OpenAI evolve in una public benefit corporation e rivede i legami con Microsoft

OpenAI evolve in una public benefit corporation, ridefinendo la sua missione e la partnership con Microsoft.

openai evolve in una public benefit corporation e rivede i legami con microsoft 1761789406

Il 28 ottobre ha segnato una data storica per OpenAI, l’azienda californiana che ha rivoluzionato il mondo dell’intelligenza artificiale con il lancio di ChatGPT. Con una mossa audace, OpenAI ha annunciato la sua trasformazione in una public benefit corporation (Pbc), un cambiamento che segna la fine della sua era come organizzazione senza scopo di lucro. Questa decisione è il risultato di un lungo periodo di negoziati che ha coinvolto anche Microsoft, un partner chiave sin dal 2019.

La trasformazione di OpenAI

OpenAI, fondata nel 2015 con l’obiettivo di sviluppare un’intelligenza artificiale che potesse beneficiare l’intera umanità, ha affrontato sfide sempre più complesse. I costi associati allo sviluppo di sistemi avanzati di intelligenza artificiale si sono rivelati molto superiori alle aspettative iniziali.

Per far fronte a questa realtà, l’azienda ha dovuto creare un ramo a scopo di lucro nel 2019, consentendo di attrarre investimenti privati per sostenere la sua missione.

Il nuovo modello di business

Con la recente trasformazione, OpenAI ha raggiunto una valutazione di circa 500 miliardi di dollari. La nuova struttura consente all’azienda di perseguire obiettivi di profitto, mantenendo però l’impegno di contribuire al bene comune. Microsoft, che ha investito inizialmente un miliardo di dollari, ora detiene una partecipazione del 27% nella nuova OpenAI Group Pbc, valutata circa 135 miliardi di dollari. Questo investimento ha decuplicato il valore iniziale, dimostrando l’affidabilità della partnership.

Il ruolo di Microsoft e le nuove dinamiche

Microsoft ha avuto un ruolo cruciale nel supportare OpenAI, fornendo le infrastrutture necessarie per sviluppare modelli di intelligenza artificiale.

Tuttavia, le tensioni sono emerse man mano che OpenAI cercava maggiore libertà operativa e opportunità di collaborare con altri fornitori di servizi. Il nuovo accordo, che si estende almeno fino al 2032, ha permesso a OpenAI di acquistare servizi Azure per 250 miliardi di dollari, garantendo a Microsoft un flusso di entrate significativo.

Controllo e governance

La OpenAI Foundation, che ora possiede circa il 26% della Pbc, conserva i diritti di voto speciali e la facoltà di nominare i membri del consiglio di amministrazione. Questo assicura che, almeno in teoria, gli obiettivi di beneficio pubblico rimangano una priorità. Tuttavia, esperti del settore esprimono preoccupazioni riguardo al reale potere della fondazione nel determinare le scelte strategiche quotidiane dell’azienda.

Le implicazioni future della ristrutturazione

La trasformazione in public benefit corporation non è priva di sfide. L’azienda deve affrontare critiche e resistenze, in particolare da parte di Elon Musk, cofondatore di OpenAI, che ha avviato azioni legali contro l’azienda per presunti conflitti con la missione originaria. Le autorità di controllo della California e del Delaware monitorano attentamente le operazioni di OpenAI, assicurandosi che le donazioni ricevute in passato siano utilizzate per finalità etiche e che la sicurezza rimanga una priorità.

Inoltre, la OpenAI Foundation ha annunciato un impegno filantropico di 25 miliardi di dollari, con focus su salute e sicurezza informatica, evidenziando così l’intenzione di continuare a contribuire al bene comune. In futuro, la possibilità di una quotazione in borsa (Ipo) potrebbe diventare concreta, consentendo all’azienda di raccogliere ulteriori capitali per sostenere la propria espansione.

In conclusione, la recente trasformazione di OpenAI rappresenta un passo significativo nel mondo dell’intelligenza artificiale. Con una ristrutturazione complessa e un accordo strategico con Microsoft, OpenAI è pronta a navigare le sfide del futuro, cercando di bilanciare la ricerca del profitto con il suo impegno verso l’umanità.

What do you think?

Scritto da Staff

expressvpn offerta imperdibile per una navigazione sicura in italia 1761785685

ExpressVPN: Offerta Imperdibile per una Navigazione Sicura in Italia