Introduzione alle nuove build di Windows 11
Microsoft ha recentemente annunciato il rilascio della nuova build 26120.4161 (KB5058515) di Windows 11 24H2, disponibile per gli iscritti al canale Beta del programma Insider. Questa versione porta con sé una serie di miglioramenti e nuove funzionalità, tra cui l’integrazione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale, che promettono di rendere l’esperienza utente ancora più fluida e personalizzabile.
Funzionalità AI e personalizzazione del lock screen
Una delle novità più interessanti è l’introduzione della funzionalità AI per Copilot+ PC, che include una nuova azione di testo denominata Click to Do. Questa funzione consente agli utenti di interagire in modo più intuitivo con il sistema operativo, semplificando operazioni quotidiane. Inoltre, gli utenti possono ora personalizzare il lock screen scegliendo tra vari widget, come meteo, traffico e sport, che possono essere visualizzati in una dimensione ridotta.
Questa opzione è stata accolta con entusiasmo, poiché offre un modo pratico per accedere rapidamente alle informazioni più rilevanti.
Supporto per dashboard multiple e miglioramenti nel menu contestuale
La build 26120.4161 introduce anche il supporto per dashboard multiple di widget, accessibili tramite la barra di navigazione sinistra. Questa funzionalità permette agli utenti di organizzare le informazioni in modo più efficiente, migliorando la produttività. Inoltre, quando si utilizza la voce “Apri con” nel menu contestuale, il sistema suggerisce automaticamente l’app più adatta per aprire un determinato tipo di file, con la possibilità di scaricarla direttamente dal Microsoft Store se non è già installata. Questi miglioramenti mirano a semplificare l’interazione con il sistema e a rendere più accessibili le applicazioni necessarie.
Novità nella build 27863 e crittografia post-quantum
Parallelamente, Microsoft ha rilasciato la build 27863 nel canale Canary, che introduce una novità significativa: il supporto per la crittografia post-quantum. Questa tecnologia, annunciata durante la conferenza Build 2025, è fondamentale per garantire la sicurezza dei dati in un’era in cui i computer quantistici potrebbero minacciare le attuali misure di protezione. Nella build sono disponibili gli algoritmi di firma ML-DSA nelle API NCrypt e BCrypt, oltre alle API Crypt32, segnando un passo importante verso una maggiore sicurezza informatica.
Conclusioni e prospettive future
Con queste nuove build, Microsoft continua a dimostrare il suo impegno nell’innovazione e nella sicurezza. Le funzionalità introdotte non solo migliorano l’esperienza utente, ma pongono anche le basi per una maggiore protezione dei dati in futuro.
Gli utenti di Windows 11 possono aspettarsi ulteriori aggiornamenti e miglioramenti, mentre l’azienda continua a lavorare per rendere il sistema operativo sempre più versatile e sicuro.