Durante l’evento Oracle AI World, attualmente in corso a Las Vegas, sono state presentate importanti novità nel settore dell’intelligenza artificiale. Un protagonista di rilievo in questa manifestazione è Edge9, che ha partecipato attivamente per esplorare le opportunità offerte da queste innovazioni alle organizzazioni.
Tra le principali novità, spicca il lancio di AI Agent Studio for Fusion Applications, uno strumento che supporta in modo esteso i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) di terze parti e introduce un marketplace dedicato agli agenti di intelligenza artificiale. Questa piattaforma consente alle aziende di accedere a soluzioni pronte all’uso, facilitando l’integrazione dell’IA nei processi aziendali quotidiani.
AI Agent Marketplace: un ecosistema di soluzioni intelligenti
Il AI Agent Marketplace rappresenta una nuova frontiera per l’automazione aziendale, toccando settori come la finanza, le risorse umane, la supply chain e la customer experience.
Non si tratta di un semplice elenco di agenti, ma di un ecosistema di agenti intelligenti sviluppati dai partner di Oracle Partner Network, integrati direttamente nelle Oracle Fusion Applications.
Questo approccio consente alle aziende di scoprire, installare e gestire agenti convalidati, sviluppati sia da system integrator che da software house indipendenti, affiancati da quelli preconfigurati da Oracle. Ciò garantisce un’esperienza di utilizzo sicura e unificata, migliorando l’efficienza operativa.
Le parole di Chris Leone
Chris Leone, executive vice president of Applications Development di Oracle, ha evidenziato l’importanza di queste innovazioni: “Le aziende oggi affrontano una crescente complessità nel business e devono accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale. Creando un ecosistema di IA completo attorno alle Oracle Fusion Applications, forniamo ai clienti la flessibilità necessaria per affrontare le sfide con rapidità e sicurezza.” Questa nuova piattaforma e le funzionalità migliorate dell’AI Agent Studio consentono una personalizzazione delle soluzioni di intelligenza artificiale, rispondendo alle esigenze specifiche delle aziende.
Nuove funzionalità dell’AI Agent Studio
Il AI Agent Studio non solo introduce un marketplace, ma offre anche la possibilità di scegliere il modello di intelligenza artificiale più adatto a ciascuna esigenza aziendale. Tra le innovazioni più significative ci sono:
- Supporto MCP: estende le capacità degli agenti integrando dati e strumenti esterni.
- Schede A2A (Agent-to-Agent): favoriscono la comunicazione e la collaborazione tra diversi agenti tramite connettori standardizzati.
- Archivio delle credenziali: gestisce in modo sicuro l’accesso a servizi esterni senza esporre dati sensibili.
- Dashboard di monitoraggio: fornisce una panoramica in tempo reale delle prestazioni degli agenti.
- Valutazione delle prestazioni: consente test sistematici per garantire la qualità e la sicurezza degli agenti.
- Tracciamento dell’agente: raccoglie dati dettagliati per ottimizzare i flussi di lavoro.
- Metriche di performance: aiutano a monitorare l’efficacia nel tempo attraverso indicatori chiave.
- Monitoraggio token: permette di prevedere i costi associati al consumo di token.
- RAG multimodale: migliora le capacità di Q&A integrando vari formati di dati.
- RAG su fonti esterne: estende l’applicazione della RAG su documenti conservati in repository esterni.
- Esecuzione deterministica: assicura risultati coerenti nei processi critici.
- Human-in-the-loop: integra fasi di revisione umana per bilanciare automazione e controllo.
Leone ha concluso affermando che “siamo entrati nell’era dell’automazione intelligente”. Per mantenere la competitività, le aziende necessitano di soluzioni di intelligenza artificiale potenti e scalabili. Con il nuovo AI Agent Marketplace, Oracle si propone di supportare le organizzazioni nell’accelerare l’adozione dell’IA, rispondendo alle loro esigenze specifiche e semplificando le operazioni quotidiane.