Il mondo del gaming è in continua evoluzione, con i produttori di periferiche che si sfidano per offrire esperienze visive all’avanguardia. Recentemente, Asus ROG e LG hanno introdotto nuovi monitor da gaming, dotati di pannelli Tandem OLED da 27 pollici. Questi modelli offrono prestazioni elevate, colori vibranti e neri profondi, risultando particolarmente adatti per i videogiocatori più appassionati.
Monitor Asus ROG con tecnologia Tandem OLED
Asus ha lanciato due nuovi modelli di monitor, il Swift OLED PG27AQWP-W e lo Strix OLED XG27AQWMG, entrambi progettati per soddisfare le esigenze dei gamer. Questi dispositivi presentano una diagonale di 27 pollici e utilizzano un pannello WOLED, garantendo un’ottima qualità dell’immagine. La tecnologia Tandem OLED assicura una luminosità eccezionale e un tempo di risposta rapidissimo, aspetti fondamentali per un’esperienza di gioco fluida e coinvolgente.
Caratteristiche del modello Swift OLED
Il Swift OLED PG27AQWP-W si distingue per un refresh rate estremamente elevato, che può raggiungere i 540 Hz, con la possibilità di aumentare ulteriormente fino a 720 Hz riducendo la risoluzione a 720p. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per i giochi competitivi, dove ogni millisecondo è cruciale. Inoltre, il modello offre una luminosità di picco in HDR di 1500 nit e copre il 99,5% dello spazio colore DCI-P3, garantendo colori vividi e realistici.
Dettagli sul modello Strix OLED
Il Strix OLED XG27AQWMG presenta un pannello WOLED e offre un refresh rate massimo di 280 Hz. Questa caratteristica lo rende una scelta valida per i gamer, mantenendo un prezzo più accessibile. Entrambi i modelli supportano tecnologie di sincronizzazione come NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync Premium Pro, che riducono il tearing e migliorano la fluidità delle immagini durante il gioco.
Monitor LG UltraGear: innovazione e prestazioni
LG ha presentato il nuovo monitor UltraGear OLED 27GX700A, il primo in Italia a utilizzare la tecnologia Primary RGB Tandem. Questo modello si distingue per una luminosità di picco di 1500 nit e una certificazione VESA DisplayHDR True Black 500, garantendo prestazioni visive di alto livello. La risoluzione è di 2560×1440 pixel, con un refresh rate massimo di 280 Hz, rendendolo particolarmente adatto per i giochi più veloci.
Specifiche tecniche del modello UltraGear
Il monitor LG supporta tutte le tecnologie di frequenza variabile, tra cui NVIDIA G-SYNC, AMD FreeSync Premium Pro, VESA AdaptiveSync e HDMI VRR. Le connessioni disponibili comprendono due ingressi HDMI 2.1 e una DisplayPort 1.4, oltre a un hub USB 3.0.
Il prezzo consigliato al pubblico per il LG UltraGear OLED 27GX700A è di 899 euro, cifra che riflette le prestazioni offerte.
Il modello da 32 pollici di LG
LG ha recentemente lanciato il modello UltraGear 32GX850A, che presenta un pannello OLED da 32 pollici con risoluzione 4K. Questo monitor è dotato di un pannello di terza generazione con architettura MLA e offre una certificazione VESA DisplayHDR True Black 400. Il refresh rate è di 165 Hz, che può arrivare a 330 Hz in modalità full HD. Il prezzo suggerito per questo modello è di 999 euro.
I nuovi monitor da gaming di Asus e LG
I nuovi monitor da gaming di Asus e LG rappresentano un passo significativo verso il futuro del gaming. Questi dispositivi combinano tecnologia all’avanguardia e prestazioni elevate. Con diverse opzioni disponibili, i videogiocatori possono scegliere il modello che meglio si adatta alle loro esigenze. Sia per giochi competitivi che per esperienze immersive, i monitor offrono soluzioni adatte a ogni tipo di utente. I prezzi e le caratteristiche variegate di questi prodotti sono pensati per soddisfare anche i gamer più esigenti.


