in

Microsoft risolve il problema del dual-boot con Windows 11 e Linux

L'aggiornamento KB5058405 risolve le problematiche di avvio per le distro Linux

Soluzione Microsoft per dual-boot Windows 11 e Linux
Microsoft ha risolto i problemi di dual-boot tra Windows 11 e Linux.

Un aggiornamento atteso da tempo

Microsoft ha finalmente rilasciato una correzione per un problema che ha afflitto gli utenti di configurazioni dual-boot tra Windows 11 e diverse distribuzioni Linux. Questo bug, che ha avuto origine con l’aggiornamento di sicurezza KB5041585 nell’agosto 2024, ha impedito l’avvio di sistemi operativi Linux su macchine con configurazioni dual-boot. La soluzione è arrivata con l’aggiornamento KB5058405, distribuito durante il Patch Tuesday di maggio 2025, portando sollievo a molti utenti che avevano dovuto affrontare questa problematica per quasi un anno.

La causa del problema

Il malfunzionamento era legato al componente SBAT (Secure Boot Advanced Targeting), progettato per migliorare la sicurezza dei sistemi Microsoft. Questo strumento ha avuto l’intento di impedire l’avvio di bootloader UEFI vulnerabili, ma ha finito per creare complicazioni per le configurazioni dual-boot.

Diverse distribuzioni GNU/Linux, tra cui Ubuntu, Debian, Linux Mint, Zorin OS e Puppy Linux, sono state colpite, costringendo gli utenti a cercare soluzioni alternative per avviare i loro sistemi.

Workaround temporanei e difficoltà degli utenti

Nei giorni successivi al rilascio dell’aggiornamento problematico, Microsoft aveva fornito un workaround tecnico, che richiedeva modifiche alle policy di sicurezza e al Registro di sistema. Tuttavia, queste operazioni non erano alla portata di tutti e non risolvevano completamente il problema su tutte le configurazioni. Molti utenti si sono trovati a dover convivere con una situazione frustrante, in cui l’avvio di Linux era spesso impossibile, creando un ambiente di lavoro poco efficiente.

La soluzione definitiva

Con l’aggiornamento KB5058405, Microsoft ha finalmente risolto il problema, permettendo agli utenti di avviare correttamente le loro distribuzioni Linux.

La documentazione ufficiale di Microsoft ha chiarito che l’aggiornamento SBAT non avrebbe dovuto essere applicato ai dispositivi con dual-boot, ma a causa di un errore di rilevamento, alcuni dispositivi hanno subito l’applicazione del valore SBAT in modo errato. Ora, grazie a questa correzione, gli utenti possono tornare a utilizzare le loro configurazioni dual-boot senza ulteriori complicazioni.

What do you think?

Raffrescatore evaporativo in uso durante l'estate

Raffrescatori evaporativi: la soluzione ideale per l’estate

Immagine del delitto di Garlasco e indagini recenti

Il delitto di Garlasco: un nuovo capitolo nella ricerca della verità