in

Meta e la coalizione per la verifica dell’età negli app store

Meta, Spotify e Match Group chiedono leggi più severe per la verifica dell'età negli app store.

Logo di Meta e simboli di verifica età negli app store
Meta collabora per garantire la sicurezza dei minori negli app store.

La nuova iniziativa di Meta per la sicurezza dei minori

Meta ha recentemente avviato un’importante iniziativa per garantire la sicurezza dei minori online, lanciando test per la verifica dell’età tramite intelligenza artificiale su Instagram. Tuttavia, l’azienda di Menlo Park sostiene che questo controllo dovrebbe avvenire a livello di app store, prima del download delle applicazioni. Questa proposta è stata presentata in collaborazione con altre aziende leader nel settore, come Spotify e Match Group, che hanno unito le forze per formare la Coalition for a Competitive Mobile Experience.

La richiesta di intervento legislativo

La coalizione ha fatto appello ai legislatori statunitensi affinché prendano provvedimenti simili a quelli già adottati in Europa. L’obiettivo principale è quello di introdurre un obbligo per i gestori degli app store, come Apple e Google, di implementare misure adeguate per verificare l’età degli utenti.

Questa iniziativa è particolarmente urgente, poiché la verifica dell’età richiede lo sviluppo di un sistema complesso per gestire enormi quantità di dati sensibili sui minori.

Le posizioni di Apple e Google

Apple e Google hanno già proposto soluzioni che mirano a minimizzare la raccolta dei dati personali, ma la responsabilità della verifica dell’età ricade sugli sviluppatori delle app. La coalizione sottolinea che un controllo a livello di store comporterebbe la condivisione di dati anche con sviluppatori che non offrono app vietate ai minori, creando potenziali rischi per la privacy degli utenti più giovani.

Le sfide della coalizione

Oltre alla richiesta di una legge federale sulla verifica dell’età, la coalizione intende affrontare anche altre pratiche scorrette adottate da Apple e Google.

Queste includono l’assenza di interoperabilità con hardware e software di terze parti, l’imposizione di commissioni elevate e restrizioni per app store e metodi di pagamento alternativi. La creazione della coalizione è stata annunciata in un momento cruciale, poche ore prima di una sentenza contro Apple, evidenziando l’urgenza di queste problematiche.

What do you think?

Manifestazione per lo sciopero dei treni del 6 maggio

Sciopero nazionale dei treni: cosa sapere per il 6 maggio

Analisi del film The Omen e il suo impatto sull'horror

L’eredità di The Omen: un’analisi del film che ha segnato l’horror