La nuova funzione di cancellazione dei messaggi
Finalmente, Messaggi di Google ha introdotto una funzione molto attesa: la possibilità di cancellare i messaggi per tutti i partecipanti alla conversazione. Questa novità rappresenta un grande passo avanti per gli utenti, che ora possono rimediare a errori di invio senza dover affrontare imbarazzi con amici e familiari. La funzione è particolarmente utile nelle chat di gruppo, dove un messaggio inviato per sbaglio può generare confusione.
Limitazioni della funzione
Tuttavia, c’è un’importante limitazione da considerare. L’opzione “Elimina per tutti” è disponibile solo nelle conversazioni che utilizzano il protocollo RCS (Rich Communication Services). Questo significa che tutti i partecipanti devono avere l’ultima versione di Messaggi di Google con RCS attivo. Se anche solo uno dei partecipanti utilizza una versione precedente, potrebbe ancora visualizzare il messaggio cancellato, il che potrebbe portare a situazioni imbarazzanti.
Tempistiche per la cancellazione
Una volta inviato un messaggio, gli utenti hanno a disposizione un quarto d’ora per decidere se rimuoverlo. Superato questo limite, sarà possibile solo eliminarlo dalla propria cronologia con l’opzione “Elimina per me”. Quando un messaggio viene cancellato per tutti, appare una notifica nella chat, garantendo così trasparenza. Tuttavia, questo potrebbe sollevare domande da parte degli altri partecipanti, che potrebbero chiedere il motivo della rimozione.
Altre migliorie in arrivo
Questa nuova funzione fa parte di una serie di aggiornamenti che Google sta apportando alla sua app di messaggistica. L’obiettivo è quello di allinearsi alle funzionalità offerte da concorrenti come WhatsApp, migliorando l’esperienza utente e la sicurezza. Recentemente, è stato introdotto anche un filtro anti-spam per bloccare messaggi indesiderati, rendendo l’app ancora più sicura e funzionale.
Disponibilità della funzione
La funzione “Elimina per tutti” è attualmente in fase di rollout e dovrebbe arrivare sui dispositivi degli utenti entro un paio di settimane, seguendo i consueti tempi di rilascio degli aggiornamenti di Google. Nel frattempo, è consigliabile prestare attenzione a ciò che si invia nelle chat di gruppo, per evitare situazioni spiacevoli.