Nell’ambito della rapida evoluzione della tecnologia, Lumen Technologies ha recentemente condiviso un rapporto sui progressi della sua rete infrastrutturale. A partire dal 2025, l’azienda sta lavorando attivamente per realizzare il suo obiettivo di costruire 47 milioni di miglia di fibra interurbana, un passo fondamentale per sostenere l’economia dell’intelligenza artificiale.
Con l’intenzione di creare una rete costantemente avanzata, Lumen ha avviato un progetto multimiliardario, pianificando di aggiungere 34 milioni di miglia di fibra interurbana entro la fine del 2028. Questo progetto non solo rappresenta un’espansione della rete, ma offre anche capacità di rete e connettività ad alta velocità essenziali per le aziende che devono gestire carichi di lavoro legati all’AI.
Progressi e traguardi raggiunti
Entro la fine di agosto 2025, Lumen ha già installato più di 2,2 milioni di nuove miglia di fibra interurbana, con proiezioni che indicano un totale di 16,6 milioni di miglia entro la fine dell’anno. Questo risultato è reso possibile grazie all’uso di cavi in fibra ottica di ultima generazione, forniti da Corning, che permettono di raddoppiare la quantità di fibra installata all’interno degli stessi condotti.
Innovazione nei potenziamenti di segnale
Un altro aspetto cruciale del progetto è l’installazione di amplificatori di segnale in diverse sedi. Lumen ha già avviato i lavori su 176 siti dedicati agli amplificatori in linea (ILA), progettati per fungere da potenti potenziatori di segnale lungo la rete. Questi nuovi amplificatori offrono una densità di potenza fino a tre volte superiore rispetto alle strutture tradizionali.
Espansione della capacità del network
Per quanto riguarda la capacità della rete, Lumen ha dichiarato di aver aggiunto oltre 5,9 Pbps di capacità totale nel 2025. Questa espansione è fondamentale per gestire l’aumento dei volumi di dati necessari per le operazioni aziendali moderne. L’azienda ha investito oltre 100 milioni di dollari per garantire che la connettività raggiunga velocità fino a 400 Gbps in diverse aree, creando un’infrastruttura altamente performante per i carichi di lavoro di AI.
Rete interurbana a bassa perdita
Lumen vanta una rete interurbana a ultra-bassa perdita che si estende su oltre 100.000 miglia di percorso. Grazie a una riduzione del 25% delle perdite ottiche rispetto ai concorrenti, la rete consente una rigenerazione del segnale meno frequente, abbattendo così i costi di attrezzature.
Questa alta efficienza si traduce in una capacità del 60% superiore rispetto ai design tradizionali, permettendo una movimentazione dei dati più rapida ed efficiente.
Verso un futuro AI-first
Una delle innovazioni chiave presentate da Lumen è il Lumen Private Connectivity Fabric. Questo strumento è progettato specificamente per le esigenze delle aziende che lavorano con carichi di lavoro di intelligenza artificiale. Attraverso un portale autogestito e un’automazione completa del ciclo di vita, le aziende possono acquistare, implementare e gestire i servizi in modo agile, rispondendo così alle sfide di un mondo AI-first.
“Ogni miglio di nuova fibra e potenziamento della capacità contribuisce a rafforzare il nostro Private Connectivity Fabric”, ha affermato Kye Prigg, vicepresidente esecutivo delle operazioni aziendali di Lumen Technologies. “Non stiamo solo ampliando l’infrastruttura; stiamo gettando le basi per l’economia dell’AI.”