Un nuovo inizio per Raphael Bob-Waksberg
Con l’arrivo di Long Story Short, il creatore di BoJack Horseman, Raphael Bob-Waksberg, torna a far parlare di sé nel mondo dell’animazione per adulti. La nuova serie, che debutterà il 22 agosto su Netflix, promette di esplorare le dinamiche familiari attraverso il tempo, mantenendo il tono disincantato e profondo che ha caratterizzato il suo lavoro precedente. Bob-Waksberg, insieme a un team di veterani di BoJack, tra cui Noel Bright e Steven A. Cohen, si prepara a presentare una narrazione che si concentra su una famiglia e le sue evoluzioni nel corso degli anni.
Una trama che attraversa il tempo
La sinossi ufficiale di Long Story Short rivela che la serie seguirà i fratelli Schwooper mentre affrontano le sfide della vita, dalla giovinezza all’età adulta.
Questo approccio narrativo offre l’opportunità di esplorare non solo i successi, ma anche le delusioni e i compromessi che caratterizzano la vita di ogni individuo. La scelta di concentrarsi su una famiglia di Homo Sapiens, a differenza del mondo misto di BoJack Horseman, suggerisce un’intenzione di approfondire le relazioni umane in un contesto più realistico e riconoscibile.
Un cast di talento per il doppiaggio
Il cast di doppiatori di Long Story Short è composto da nomi noti del panorama televisivo e cinematografico. Tra gli attori troviamo Lisa Edelstein, famosa per il suo ruolo in Dr. House, e Paul Reiser, noto per Aliens e Stranger Things. La presenza di talenti come Abbi Jacobson e Max Greenfield arricchisce ulteriormente il progetto, promettendo performance di alta qualità che daranno vita ai personaggi della serie.
Inoltre, la partecipazione di guest star come Dave Franco e Michaela Dietz aggiunge un ulteriore elemento di interesse per il pubblico.
Un ritorno atteso su Netflix
Per Bob-Waksberg, Long Story Short rappresenta un ritorno significativo su Netflix, piattaforma che in passato ha suscitato le sue critiche per la cancellazione di titoli come Tuca & Bertie. Nonostante le controversie, il creatore ha continuato a esplorare nuove idee, come dimostrato dalla sua recente serie Undone su Prime Video, che ha ricevuto consensi per la sua narrazione innovativa. Con Long Story Short, Bob-Waksberg sembra pronto a riconquistare il pubblico con una storia che promette di essere tanto toccante quanto divertente.