in

L’interruzione IT colpisce i principali aeroporti europei

Cosa ha scatenato il caos negli aeroporti europei e come stanno rispondendo le autorità?

linterruzione it colpisce i principali aeroporti europei python 1758403142

Un incidente informatico ha recentemente messo in crisi i sistemi di check-in e imbarco di tre importanti scali aerei in Europa. Le strutture coinvolte sono Berlino, Bruxelles e Londra Heathrow. Il fornitore di queste tecnologie aeroportuali è Collins Aerospace, un gigante statunitense controllato da RTX Corporation, che fornisce una vasta gamma di soluzioni per l’aviazione.

Tra la serata di venerdì 19 settembre e la mattinata di sabato 20 settembre, numerosi passeggeri hanno subito ritardi nei loro voli a causa di questo malfunzionamento. L’incidente ha coinvolto il blocco dei servizi automatizzati, costringendo il personale aeroportuale a gestire manualmente le procedure di check-in e imbarco, generando così un effetto a catena su tutte le operazioni di terra.

La risposta delle autorità aeroportuali

Le autorità di Bruxelles hanno attribuito l’origine dei ritardi a un presunto cyberattacco diretto contro Collins Aerospace. Tuttavia, le autorità aeroportuali di Londra e Berlino hanno scelto di mantenere un tono più prudente, definendo la situazione come un semplice “problema tecnico”. Hanno invitato i viaggiatori a verificare lo stato dei loro voli prima di recarsi in aeroporto.

Le comunicazioni ufficiali

Heathrow ha comunicato: “Mentre il fornitore è al lavoro per risolvere rapidamente il problema, consigliamo ai passeggeri di controllare lo stato del proprio volo con la compagnia aerea prima di mettersi in viaggio”. Hanno anche ricordato di arrivare non prima di tre ore per i voli intercontinentali e due ore per quelli nazionali, mentre personale aggiuntivo è stato messo a disposizione nelle aree di check-in per ridurre al minimo i disagi.

La posizione di Collins Aerospace

Successivamente, Collins Aerospace ha rilasciato una dichiarazione riguardo all’incidente: “Abbiamo riscontrato un’interruzione legata a un problema informatico che ha colpito il nostro software Muse in alcuni aeroporti. Stiamo lavorando attivamente per risolvere la situazione e ripristinare la piena funzionalità il prima possibile”. L’azienda ha chiarito che l’impatto è stato limitato ai servizi di check-in elettronico e deposito bagagli, che possono comunque essere gestiti manualmente.

Chi è Collins Aerospace?

Collins Aerospace è una filiale di RTX, con oltre 80.000 dipendenti a livello globale e un fatturato di oltre 28 miliardi di dollari nel 2024. La compagnia offre una gamma di servizi, tra cui avionica, sistemi di controllo, manutenzione e gestione dei dati digitali.

In Europa, possiede un centro di manutenzione, riparazione e revisione a Maastricht, nei Paesi Bassi, e collabora con compagnie aeree e istituzioni governative.

Implicazioni per la sicurezza informatica

Questo blackout informatico ha evidenziato quanto le moderne operazioni aeroportuali dipendano da sistemi digitali affidabili. La situazione ha sollevato preoccupazioni riguardo alla vulnerabilità delle infrastrutture critiche. Infatti, nel luglio 2024, un bug di un popolare software di sicurezza informatica ha causato problemi simili, portando a cancellazioni di voli e a uno stop nei servizi aeroportuali.

Guardando al futuro, è evidente che le soluzioni per la sicurezza informatica diventeranno sempre più cruciali per garantire il funzionamento ininterrotto delle operazioni aeroportuali. Eventi come questi spingono le autorità e le aziende a rivedere e aggiornare le loro misure di sicurezza per prevenire ulteriori interruzioni.

Il ripristino della normalità nei tre aeroporti è attualmente in corso, con un monitoraggio attivo della situazione. Le compagnie aeree e i passeggeri devono rimanere informati e preparati a eventuali ulteriori sviluppi.

What do you think?

Scritto da Staff

naviga in sicurezza con surfshark abbonati a solo 199 euro al mese python 1758399481

Naviga in Sicurezza con Surfshark: Abbonati a Solo 1,99 Euro al Mese!

novita sulla sostenibilita e innovazione verde scoperte e tendenze recenti python 1758406804

Novità sulla Sostenibilità e Innovazione Verde: Scoperte e Tendenze Recenti