in

L’innovativo approccio di Oracle al cloud e all’intelligenza artificiale: Scopri le novità 2023

Un'analisi approfondita delle innovazioni di Oracle e del loro impatto trasformativo nel campo dell'intelligenza artificiale.

linnovativo approccio di oracle al cloud e allintelligenza artificiale scopri le novita 2023 1760706334

Nell’era delle tecnologie in continua evoluzione, poche aziende sono riuscite a reinventarsi come Oracle. Nel 2019, Richard Smith, Executive Vice President di Oracle per la regione EMEA, ha condiviso la visione della compagnia in un’intervista che ha segnato l’inizio di una nuova era per l’azienda, rappresentata dalla sua Oracle Cloud Infrastructure (OCI), una piattaforma completamente ristrutturata. Questa scelta, inizialmente percepita come debolezza, si è rivelata un’opportunità vincente, permettendo a Oracle di posizionarsi come leader nell’architettura cloud per le imprese.

Una nuova architettura cloud

Durante la recente intervista a Oracle AI World, Smith ha riflettuto su come la decisione di ricostruire l’infrastruttura cloud sia stata fondamentale. “Non sempre essere i primi è un vantaggio”, ha affermato Smith, sottolineando come l’approccio di Oracle fosse basato su un’analisi approfondita delle esperienze passate.

La creazione della Gen2, sotto la guida di Larry Ellison e Clay Magouyrk, ha portato a un’architettura ingegneristica avanzata, con un focus sulla sicurezza, la segmentazione del control plane e l’isolamento dei dati dei clienti.

Il valore dell’ingegneria

Smith ha evidenziato come questo approccio abbia plasmato l’identità tecnologica di Oracle. “Il nostro punto di forza è l’ingegneria”, ha dichiarato, evidenziando come l’intelligenza artificiale si integri perfettamente attraverso l’intera architettura, dalle GPU ai database, fino a middleware e applicazioni. Questa profondità tecnologica distingue Oracle dai concorrenti, creando opportunità uniche per i clienti.

Innovazione nei dati e nell’IA

Il tema centrale della conversazione è stato il ruolo cruciale dei dati, risorsa fondamentale per Oracle. “Siamo un’azienda con quasi cinquant’anni di storia e i dati sono sempre stati al centro del nostro operato”, ha affermato Smith.

Tuttavia, l’azienda sta cambiando paradigma: invece di portare i dati all’intelligenza artificiale, Oracle sta portando l’intelligenza artificiale ai dati, un concetto che si concretizza con l’introduzione della AI Data Platform.

AI Data Platform

Questa piattaforma consente l’addestramento e l’utilizzo di modelli direttamente dove i dati risiedono, eliminando la necessità di trasferimenti complessi. “Il principio è semplice: se i dati non devono muoversi, non devono essere spostati”, ha spiegato Smith, enfatizzando l’importanza di costruire un’architettura che risponda alle reali necessità operative. Questa strategia, secondo Smith, è ineguagliabile nel settore per scala e funzionalità.

Applicazioni e valore tangibile dell’IA

Oracle si distingue anche per la sua capacità di integrare l’IA a livello applicativo. Smith ha parlato del portafoglio completo dell’azienda, che va dalla infrastruttura alle applicazioni di business, consentendo un’integrazione coerente delle funzionalità di IA.

“Abbiamo lanciato un toolset di Agentic AI che può essere utilizzato sia con i prodotti Oracle che con quelli di terze parti”, ha dichiarato, sottolineando come questo approccio riduca la necessità di scrivere codice, permettendo ai clienti di ottimizzare i processi in modo autonomo.

Il valore dell’IA, secondo Smith, non è solo tecnologico ma anche economico e sociale. Con la domanda che si sposta dal se l’IA sia una bolla a quale valore reale possa generare, Smith ha affermato: “Le aziende che sapranno fornire valore tangibile e misurabile prospereranno”.

Impatto sociale dell’IA

Infine, la conversazione si è spostata sull’impatto sociale dell’IA. Smith ha citato l’acquisizione di Cerner, specializzata in soluzioni sanitarie, come esempio di come Oracle intenda applicare l’IA in contesti che hanno un impatto significativo. “Larry ha una visione chiara: utilizzare l’IA per attuare una medicina personalizzata, identificando il trattamento più adatto per ogni paziente attraverso dati anonimi e ricchi”, ha commentato Smith, chiudendo con un forte senso di orgoglio per il contributo sociale di Oracle nel settore sanitario.

What do you think?

Scritto da Staff

exa infrastructure ottiene oltre 13 miliardi di euro in rifinanziamento 1760702669

EXA Infrastructure ottiene oltre 1,3 miliardi di euro in rifinanziamento

significato della migrazione dei promemoria da google keep a google tasks 1760709998

Significato della Migrazione dei Promemoria: Da Google Keep a Google Tasks