in

L’impegno del governo britannico nel calcolo quantistico e nelle tecnologie avanzate: una nuova era innovativa

Il governo britannico sta investendo in progetti di calcolo quantistico, mirati a stimolare l'innovazione tecnologica e favorire la crescita economica sostenibile.

limpegno del governo britannico nel calcolo quantistico e nelle tecnologie avanzate una nuova era innovativa 1762649827

Il governo del Regno Unito ha recentemente annunciato una serie di iniziative volte a promuovere lo sviluppo delle tecnologie quantistiche, attraverso un investimento complessivo di 14 milioni di sterline suddivisi su 14 progetti. Queste iniziative hanno l’obiettivo di rivoluzionare diversi settori, inclusi la sanità, i trasporti e la difesa.

Progetti innovativi e il loro impatto

Questi progetti sono stati presentati in occasione della National Quantum Technologies Showcase, evento che ha riunito ricercatori, investitori e decisori politici da tutto il mondo a Londra. L’obiettivo della manifestazione è stato quello di evidenziare le potenzialità delle tecnologie quantistiche nel promuovere la crescita economica e affrontare sfide globali come la salute e il cambiamento climatico.

Applicazioni pratiche delle tecnologie quantistiche

Tra i progetti finanziati si trova un scanner oculare portatile, progettato per sostituire i costosi macchinari di tomografia ottica a coerenza di fase attualmente utilizzati negli ospedali.

Inoltre, è in fase di sviluppo un nuovo tipo di sensore che consentirà agli ingegneri civili di identificare strutture interrate senza necessità di costose opere di scavo, ottimizzando così i processi di costruzione.

Collaborazioni internazionali e investimenti per la ricerca

In aggiunta agli investimenti, il Regno Unito ha siglato un memorandum d’intesa con il National Institute of Advanced Industrial Science and Technology del Giappone. Questa alleanza rappresenta un’opportunità per facilitare la collaborazione tra i due paesi nel settore della ricerca sul calcolo quantistico e per scambiare talenti.

Infrastrutture di ricerca per il calcolo quantistico

Grazie a un sostegno di 30 milioni di sterline da parte di Innovate UK, sono stati realizzati sette testbed di calcolo quantistico presso il National Quantum Computing Centre.

Queste strutture consentiranno alle aziende di testare e validare nuove tecnologie nel campo del calcolo quantistico, offrendo un significativo impulso all’innovazione.

Il futuro del calcolo quantistico nel Regno Unito

È stato recentemente avviato il National Metrology Institute – Quantum presso il National Physical Laboratory. Il Regno Unito ricopre un ruolo cruciale come co-presidente di una partnership di ricerca e sviluppo nel settore quantistico, che coinvolge i membri del G7 e l’Australia. Secondo il ministro della scienza Patrick Vallance, le tecnologie quantistiche stanno trasformando il mondo, offrendo strumenti per diagnosticare malattie in modo più preciso e promettendo computer in grado di eseguire calcoli in pochi secondi, operazioni che oggi richiederebbero decenni.

Il piano industriale del governo per il calcolo quantistico prevede investimenti per un totale di 670 milioni di sterline, con l’obiettivo di sviluppare computer quantistici superiori ai supercomputer convenzionali entro il 2036.

Riconoscimenti e prospettive

UKQuantum, l’organizzazione rappresentativa del settore del calcolo quantistico nel Regno Unito, ha accolto con favore le nuove iniziative. Jonathan Legh-Smith, direttore esecutivo di UKQuantum, ha evidenziato come i successi del National Quantum Technologies Programme negli ultimi dieci anni abbiano collocato il Regno Unito tra le nazioni leader nel campo delle tecnologie quantistiche. Le aziende britanniche hanno sviluppato tecnologie avanzate in vari settori, tra cui trasporti, finanza, telecomunicazioni e difesa.

What do you think?

Scritto da Staff

green news limportanza di una visione realistica nel settore della sostenibilita 1762646224

Green news: l’importanza di una visione realistica nel settore della sostenibilità