Lidl Italia ha avviato un programma significativo per la prevenzione oncologica, destinato a una popolazione aziendale di oltre 23.000 individui. Questa iniziativa si distingue per l’offerta di visite mediche gratuite e per la diffusione di video informativi, mirati a sensibilizzare le collaboratrici over 25 sulla salute, con particolare attenzione al tema del cancro al seno.
Investimenti nella sostenibilità
Il 28 ottobre, è stato firmato un importante accordo tra la BEI (Banca Europea per gli Investimenti) e i Commercianti Indipendenti Associati, che prevede un finanziamento di 40 milioni di euro. Questo prestito, dedicato ai supermercati a marchio Conad nel Centro-Nord, rappresenta una novità nel panorama italiano per la grande distribuzione e si inserisce nel contesto delle strategie di sostenibilità ambientale.
Un passo verso il green
Questo finanziamento green rappresenta un esempio significativo di come le aziende stiano integrando la sostenibilità nei loro modelli di business. La Banca Europea per gli Investimenti (BEI), attraverso questo prestito, promuove una maggiore attenzione verso progetti che non solo siano economicamente sostenibili, ma che generino anche un impatto positivo sull’ambiente.
Misurare l’impatto sociale
Un’altra iniziativa di rilievo è quella di Trending Peace, che ha introdotto il TP Index. Questo sistema innovativo si propone di misurare quanto un’azienda sia effettivamente orientata verso la pace, trasformando le azioni in punteggi confrontabili. Tale iniziativa riveste un’importanza cruciale per tradurre la pace positiva in indicatori chiave di prestazione (KPI) monitorabili lungo la filiera produttiva.
Pace e responsabilità sociale
La creazione di un indice come il TP Index evidenzia l’importanza di definire e misurare la responsabilità sociale delle imprese. Questo strumento consente alle aziende di avere una visione chiara del proprio impatto sociale e ambientale, contribuendo così a creare un futuro più sostenibile.
Attività per la salute delle donne
In occasione di Ottobre Rosa, Brico io ha organizzato tre giornate dedicate alla prevenzione oncologica per le donne over 40. Le visite si sono svolte presso la Clinica della Salute, dove due furgoni attrezzati hanno fornito assistenza nel parcheggio di un punto vendita a Milano, in Viale Monza 314.
Iniziativa a favore della comunità
Le giornate di prevenzione si inseriscono in un contesto di crescente attenzione verso la salute delle donne.
L’offerta di servizi di screening gratuiti rappresenta un modo efficace per sensibilizzare la popolazione e promuovere la diagnosi precoce, fondamentale nella lotta contro il cancro.
Il consumatore al centro
Secondo il Consumer Lab di Bain & Company, un’indagine condotta su circa 9.000 consumatori in Europa ha rivelato che circa il 95% degli intervistati pone la salute al centro delle proprie scelte alimentari. Questo dato evidenzia un cambiamento significativo nel comportamento dei consumatori, sempre più consapevoli e responsabili nella selezione dei prodotti.
Il biologico come scelta preferenziale
In questo contesto, VIP – Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta – ha annunciato una stagione BIO in crescita, caratterizzata da prodotti di alta qualità. Questa evoluzione non solo consolida la posizione dell’associazione nel mercato biologico europeo, ma risponde anche a una domanda crescente da parte dei consumatori per prodotti sani e sostenibili.
Le iniziative di Lidl Italia, insieme ad altre realtà del settore, dimostrano un impegno concreto verso la salute e la sostenibilità. La sinergia tra programmi di prevenzione, finanziamenti green e attenzione alla qualità dei prodotti rappresenta un passo significativo verso un futuro più sano e sostenibile.


