in

Le ultime novità di Huawei nell’Intelligenza Artificiale e nelle tecnologie di calcolo

Scopri come le ultime innovazioni di Huawei stanno per rivoluzionare l'infrastruttura del calcolo AI.

le ultime novita di huawei nellintelligenza artificiale e nelle tecnologie di calcolo python 1758281919

In un mondo sempre più guidato dalla tecnologia, Huawei ha recentemente aperto il suo convegno Connect 2025, evidenziando l’importanza cruciale della potenza di calcolo per la diffusione dell’intelligenza artificiale (AI) nelle infrastrutture aziendali distribuite, in particolare in Cina. Durante l’evento, l’azienda ha presentato una serie di prodotti innovativi, tra cui pod e cluster di calcolo, insieme a tecnologie di interconnessione per affrontare le potenziali strozzature dei dati nelle infrastrutture di calcolo AI di grande scala.

Presentazione dei SuperPoDs

Nella sua keynote, Eric Xu, vicepresidente del consiglio e presidente a rotazione di Huawei, ha messo in evidenza l’obiettivo dell’azienda di soddisfare in modo sostenibile la crescente domanda di calcolo attraverso la costruzione di SuperPoDs. Questi sono definiti come una singola macchina logica composta da più macchine fisiche in grado di apprendere, pensare e ragionare come un’unica entità.

Xu ha annunciato i nuovi modelli: l’Atlas 950 SuperPoD, dotato di 8.192 unità di elaborazione neurale Ascend, e l’Atlas 960 SuperPoD, con 15.488 NPUs.

Prestazioni leader nel settore

Questi SuperPoDs si vantano di offrire prestazioni leader del settore in vari ambiti, come il numero di NPUs, la potenza di calcolo totale, la capacità di memoria e la larghezza di banda di interconnessione. Huawei sostiene che, sulla base dei fogli di percorso dei prodotti annunciati da altri nel settore, i suoi SuperPoDs siano attualmente i più potenti al mondo e continueranno a rimanere tali per gli anni a venire.

Cluster di calcolo avanzati

In aggiunta ai SuperPoDs, Xu ha presentato anche l’Atlas 950 SuperCluster, che include oltre 500.000 NPUs, e l’Atlas 960 SuperCluster, che supera il milione di NPUs.

Questi cluster di calcolo di grande scala, composti da più SuperPoDs, sono progettati per superare le prestazioni di tutti gli altri cluster di calcolo attualmente disponibili sul mercato.

SuperPoD TaiShan e sfide di rete

Un altro prodotto innovativo presentato è il TaiShan 950 SuperPoD, descritto come il primo SuperPoD per calcolo generale al mondo. Combinato con il sistema distribuito GaussDB di Huawei, questo pod mira a rappresentare un’alternativa valida per i sistemi mainframe e i server di database Exadata. Tuttavia, anche con tecnologie avanzate, esistono sfide significative nel settore delle reti ad alta potenza di calcolo, come le limitazioni fisiche delle attuali tecnologie di cablaggio. Queste problematiche potrebbero creare strozzature importanti per le infrastrutture di calcolo AI su larga scala.

Risposta alle sfide di connettività

Per affrontare queste sfide, Huawei ha messo a punto la sua competenza nel campo della connettività negli ultimi trent’anni, presentando UnifiedBus, un protocollo di interconnessione innovativo per i SuperPoDs. Xu ha dichiarato: “I SuperPoDs e i SuperClusters alimentati da UnifiedBus sono la nostra risposta alla crescente domanda di potenza di calcolo, sia oggi che in futuro”.

Con l’introduzione delle specifiche tecniche di UnifiedBus 2.0, Huawei spera che i partner del settore adottino questo protocollo per sviluppare prodotti e componenti basati su UnifiedBus, creando così un ecosistema aperto.

In conclusione, Huawei si posiziona come leader nella fornitura di potenza di calcolo abbondante per il futuro dell’AI. Con i suoi prodotti all’avanguardia e le soluzioni innovative, l’azienda è pronta a sostenere l’evoluzione dell’intelligenza artificiale e a superare le sfide della connettività.

What do you think?

Scritto da Staff

tendenze ambientali 2023 innovazioni sostenibili per un futuro verde python 1758278227

Tendenze Ambientali 2023: Innovazioni Sostenibili per un Futuro Verde