in

Le sfide del networking e della sicurezza nell’era dell’intelligenza artificiale

Non crederai mai a quanto siano sovraccarichi i team IT con l'avvento dell'AI. Ecco la verità dietro le sfide della sicurezza e del networking.

le sfide del networking e della sicurezza nellera dellintelligenza artificiale python 1755348867

Immagina di essere un leader IT in un’epoca in cui le sfide sembrano moltiplicarsi ogni giorno. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, le problematiche legate alla sicurezza e al networking sono destinate a crescere. Non crederai mai a quello che è successo: un recente studio ha rivelato che i team IT, già sotto pressione, si trovano ad affrontare nuove e complesse sfide. Ma quali sono esattamente queste difficoltà e, soprattutto, come possiamo affrontarle?

Le sfide attuali del settore IT

Il panorama tecnologico sta cambiando rapidamente e le aziende si stanno adattando a operazioni sempre più digitali. Con l’aumento dell’adozione del cloud e dei servizi SaaS, i team IT si trovano a dover gestire applicazioni decentralizzate e ambienti complessi.

Ti sei mai chiesto come tutto ciò influisca sulla sicurezza? Questi cambiamenti non solo complicano la protezione dei dati, ma aumentano anche le superfici di attacco. Gli IT manager, già in difficoltà, sono costretti a garantire prestazioni ottimali delle applicazioni mentre proteggono infrastrutture vitali con risorse limitate.

Un sondaggio condotto su oltre 100 leader del settore ha rivelato che le priorità strategiche principali nel networking e nella sicurezza comprendono il miglioramento delle performance delle applicazioni e del SaaS (72%) e l’aumento della visibilità sulla rete e sulla sicurezza (68%). Tuttavia, la risposta ti sorprenderà: i problemi quotidiani di networking e sicurezza ostacolano questi obiettivi. I team IT si trovano a dover affrontare sfide come la gestione dell’accesso degli utenti remoti e della latenza, oltre a operare con personale interno limitato.

È qui che la situazione si fa critica.

La crescita della complessità

I leader delle aziende di servizi professionali riconoscono che le loro organizzazioni stanno affrontando nuove complessità nella sicurezza e nel networking. Con il passaggio a operazioni digital-first, le aziende devono garantire la sicurezza di applicazioni SaaS e cloud pubblici, un compito che si rivela sempre più arduo. Ti sei mai trovato a sentirti sopraffatto da queste sfide? Le difficoltà sono amplificate dalla frustrazione di non riuscire a tenere il passo con le crescenti minacce.

Non solo le aziende devono affrontare la gestione di troppi fornitori e contratti di supporto, ma anche colmare le lacune nella visibilità delle prestazioni e delle minacce. Ad esempio, il 66% degli intervistati ha segnalato difficoltà nel garantire la sicurezza delle applicazioni SaaS, mentre il 58% ha trovato problematiche nella gestione degli accessi remoti.

La situazione è allarmante: solo il 38% dei leader delle aziende di servizi considera la sicurezza del perimetro come “essenziale”. E allora, come possiamo migliorare questa situazione?

Il futuro: come l’AI può cambiare le regole del gioco

Con l’introduzione delle tecnologie di intelligenza artificiale, le aziende possono trovare nuove opportunità per affrontare queste sfide. Molti leader IT stanno già valutando o implementando soluzioni di AI generativa, ma la maggior parte non è pronta per le implicazioni che queste tecnologie comportano in termini di prestazioni e sicurezza. La vera domanda è: come possiamo sfruttare l’AI per semplificare le operazioni e migliorare le prestazioni senza compromettere la sicurezza?

Un approccio promettente è quello di adottare tecnologie come il Secure Access Service Edge (SASE), che potrebbe risolvere alcuni dei problemi di performance e sicurezza. Tuttavia, le aziende devono affrontare ostacoli significativi come budget limitati e risorse interne insufficienti. Per rimanere competitive, è fondamentale che i leader delle aziende di servizi adottino una visione strategica che integri osservabilità, controllo della sicurezza del perimetro e modelli di consegna flessibili. In un mondo in continua evoluzione, la risposta potrebbe risiedere proprio in queste innovazioni.

In conclusione, il mondo dell’IT è in continua evoluzione e le sfide che affrontiamo oggi richiedono soluzioni innovative e un approccio integrato alla sicurezza. La strada è tortuosa, ma con le giuste strategie, le aziende possono non solo affrontare le difficoltà attuali, ma anche prosperare in un futuro sempre più complesso e digitale. E tu, sei pronto a cogliere queste opportunità?

What do you think?

Scritto da Staff

la sorprendente lotta della cina contro la desertificazione grazie ai pannelli solari python 1755345066

La sorprendente lotta della Cina contro la desertificazione grazie ai pannelli solari

scopri la potenza delle moto dacqua elettriche di taiga motors python 1755348901

Scopri la potenza delle moto d’acqua elettriche di Taiga Motors