Negli ultimi anni, il governo del Regno Unito ha avviato una missione ambiziosa per trasformare la nazione in un polo di intelligenza artificiale (AI). Questa iniziativa strategica mira a promuovere talenti e innovazione locali, portando all’emergere di aziende come Nscale, che sta rapidamente diventando un punto di riferimento in questo sforzo.
Il governo ha chiaramente articolato la sua visione in un piano d’azione di gennaio 2025, sottolineando la necessità che il Regno Unito diventi un produttore di AI piuttosto che un semplice utilizzatore di AI. Questo sentimento riflette il desiderio di coltivare campioni nazionali nel settore dell’AI, e Nscale sembra essere un pioniere in questo campo.
Emergenza di Nscale nel panorama dell’AI
Nscale, costituita a maggio 2024, si è posizionata come l’unico fornitore sovrano di infrastrutture AI a stack completo nel Regno Unito.
L’azienda ha attirato l’attenzione di vari funzionari governativi, inclusi riferimenti in interventi di alto profilo e comunicati stampa del Dipartimento per Scienza, Innovazione e Tecnologia (DSIT). Il CEO Josh Payne è emerso come una figura chiave, rappresentando la visione e le capacità di Nscale.
Contesto e leadership
Le origini di Nscale risalgono ad Arkon Energy, un’azienda co-fondata da Payne e Nathan Townsend, entrambi attualmente direttori di Nscale. Arkon Energy si specializzava in data center alimentati da fonti rinnovabili e mining di criptovalute, con operazioni principalmente negli Stati Uniti e in Norvegia. La rapida crescita e il successo di Arkon, inclusa una notevole raccolta fondi di 110 milioni di dollari a dicembre 2023, hanno posto le basi per la formazione di Nscale.
Nonostante la sua recente istituzione, Nscale ha rapidamente guadagnato una reputazione come attore principale nel settore dell’AI. Tuttavia, la sua struttura di leadership solleva interrogativi, poiché la maggior parte dei suoi direttori è basata al di fuori del Regno Unito. Questa presenza internazionale contrasta con l’affermazione del governo secondo cui Nscale rappresenta una storia di successo locale.
Il ruolo di Nscale nelle ambizioni dell’AI del Regno Unito
Entro settembre 2025, Nscale era già stata riconosciuta in due comunicati stampa governativi, evidenziando le sue collaborazioni con entità di AI rinomate come OpenAI e Microsoft. Queste partnership mirano a migliorare la capacità di calcolo sovrana dell’AI nel Regno Unito, fondamentale per sostenere le iniziative locali in materia di AI.
Il data center di punta di Nscale, situato a Glomfjord, in Norvegia, è alimentato da energia rinnovabile, in linea con l’impegno del Regno Unito verso pratiche sostenibili.
Investimenti e piani futuri
L’azienda ha annunciato piani per investire 2,5 miliardi di dollari nell’industria dei data center del Regno Unito nei prossimi tre anni, dopo aver assicurato il suo primo sito nel Regno Unito a Loughton. Questa struttura è progettata per fornire significative capacità di AI e calcolo ad alte prestazioni, che potrebbero essere ampliate in futuro. Entro la fine del 2026, Nscale punta ad avere questo sito operativo, come parte di una strategia più ampia per stabilire più data center modulari in tutto il Regno Unito.
Nscale è stata proattiva nell’espandere le sue capacità attraverso acquisizioni, come l’acquisto di Kontena, un’azienda specializzata in data center modulari generativi ad alta densità. Questa mossa strategica rafforza la posizione di Nscale nel competitivo mercato delle infrastrutture AI.
Finanziamenti e potenziale di mercato
A settembre 2025, Nscale ha ottenuto 1,1 miliardi di dollari in finanziamenti di Serie B, guidati dalla società di investimento norvegese Aker ASA, con contributi da colossi tecnologici come Nokia e NVIDIA. Questi fondi sono destinati ad accelerare il dispiegamento di infrastrutture AI su larga scala in Europa, Nord America e Medio Oriente. Con un sostegno finanziario di tale entità, Nscale è in una posizione unica per soddisfare la crescente domanda di infrastrutture AI.
Con l’evoluzione del panorama dell’AI, il supporto del governo del Regno Unito per aziende come Nscale sottolinea il suo impegno a promuovere innovazione e leadership tecnologica. Investendo in talenti e infrastrutture locali, il Regno Unito mira non solo a tenere il passo con i progressi globali nell’AI, ma anche a affermarsi come leader in questo campo cruciale.