in

Laboratorio di Validazione Avanzato per il Servizio Core 5G di HPE ed Ericsson

HPE ed Ericsson Collaborano per Creare un Laboratorio di Validazione 5G Innovativo

laboratorio di validazione avanzato per il servizio core 5g di hpe ed ericsson 1760941243

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha recentemente annunciato una collaborazione strategica con Ericsson, per l’apertura di un laboratorio di ricerca dedicato alla validazione di un servizio core 5G dual-mode. Questa iniziativa è progettata per facilitare la creazione di reti di nuova generazione, capaci di garantire un’esperienza seamless per gli utenti e per i fornitori di servizi di telecomunicazione.

Obiettivi del laboratorio di validazione

Il laboratorio di validazione, situato nelle vicinanze della sede principale di Ericsson in Svezia, è previsto per essere operativo entro la fine del 2025. La struttura avrà il compito di affrontare le sfide fondamentali che i fornitori di servizi di telecomunicazione devono affrontare durante l’implementazione di infrastrutture a più fornitori. Questo ambiente sarà dedicato a test di interoperabilità, essenziali per garantire che le soluzioni validate rispondano ai requisiti specifici delle telecomunicazioni.

Test e feedback nel mondo reale

Con il lancio del laboratorio, i clienti avranno accesso a test reali e feedback utili, che permetteranno di accorciare i tempi di commercializzazione e semplificare la gestione del ciclo di vita delle nuove tecnologie. Nella prima metà del 2026, l’attenzione si concentrerà sulla validazione del servizio integrato, al fine di ottimizzare ulteriormente il processo di implementazione.

I vantaggi della soluzione 5G dual-mode

La sinergia tecnologica tra HPE ed Ericsson si presenta come una risposta alla crescente domanda di reti performanti, scalabili ed efficienti. L’obiettivo è gestire la complessità associata all’introduzione di nuovi servizi, consentendo ai provider di telecomunicazioni di snellire le operazioni e accelerare l’innovazione. La combinazione del dual-mode 5G Core di Ericsson con l’infrastruttura di calcolo di HPE offre una soluzione robusta per affrontare le sfide odierne.

Componenti tecnologici integrati

Il sistema integra i server HPE ProLiant Compute Gen12i, tra cui i modelli DL360 e DL380. Questi sono progettati per ottimizzare le performance nelle funzioni core containerizzate delle telecomunicazioni, inclusi AMF, UPF e SMF. Grazie alla tecnologia HPE Integrated Lights Out 7, questi server offrono un livello di protezione avanzato, garantendo sicurezza a ogni livello, dal chip fino al cloud.

Efficienza operativa attraverso l’automazione

In aggiunta, il laboratorio utilizzerà la rete ad alte prestazioni di Juniper, gestita da Apstra Data Centre Director, per migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi. L’automazione basata su intenti e l’assicurazione guidata da AIOps saranno essenziali per ottimizzare le operazioni quotidiane.

Piattaforma cloud-native comune

Un altro elemento chiave di questa collaborazione è rappresentato da Red Hat OpenShift, piattaforma cloud-native dedicata ai fornitori di servizi.

Grazie a questa integrazione, i provider avranno la possibilità di sviluppare, implementare e scalare rapidamente nuovi servizi. Ciò consente una significativa riduzione dei cicli di implementazione tradizionali e accelera il time-to-market.

Un impegno condiviso per il futuro delle telecomunicazioni

Fernando Castro Cristin, Vicepresidente e General Manager della divisione infrastrutture telco di HPE, ha dichiarato che questa collaborazione riflette l’impegno dell’azienda nei confronti dei fornitori di servizi di telecomunicazione. L’obiettivo è fornire soluzioni tecnologiche innovative per prosperare nell’era del 5G e dell’intelligenza artificiale.

In un’affermazione analoga, Krishna Prasad Kalluri, responsabile delle soluzioni e del portafoglio di Ericsson Core Networks, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa. Egli ha affermato che l’azienda è impegnata a semplificare il percorso verso le reti cloud-native per i fornitori di servizi di telecomunicazione. Il laboratorio di validazione rappresenta un passo significativo verso la creazione di soluzioni 5G Core su infrastrutture multi-fornitore.

What do you think?

Scritto da Staff

transizione ecologica scopri opportunita e sfide ambientali da affrontare 1760937572

Transizione Ecologica: Scopri Opportunità e Sfide Ambientali da Affrontare

micron sospende le vendite di chip per server in cina a causa del divieto cosa significa per il mercato 1760944899

Micron Sospende le Vendite di Chip per Server in Cina a Causa del Divieto: Cosa Significa per il Mercato