Con una mossa decisiva per affermarsi come leader nel settore dell’intelligenza artificiale, il governo del Regno Unito ha presentato un piano ambizioso volto a promuovere il talento e la tecnologia locali. L’essenza di questa strategia risiede nella convinzione che la nazione debba produrre le proprie soluzioni AI, piuttosto che fare affidamento su fonti esterne. Questo concetto è stato racchiuso nel Piano d’Azione per le Opportunità nell’Intelligenza Artificiale, che sottolinea la necessità per il Regno Unito di coltivare aziende che possano essere considerate campioni nazionali nel settore dell’AI.
Nscale: un attore chiave nel panorama dell’IA
Una delle aziende che ha attirato l’attenzione dei decisori politici è Nscale, fornitore di infrastrutture per l’IA, che si è posizionata come l’unico fornitore sovrano di infrastrutture IA full-stack del Regno Unito.
Dalla sua fondazione nel maggio 2024, Nscale ha ottenuto un riconoscimento significativo, con il suo CEO, Josh Payne, frequentemente citato nelle comunicazioni governative riguardanti l’agenda IA del Regno Unito.
La crescita di Nscale
Nscale è emersa da Arkon Energy, azienda specializzata in mining di criptovalute e soluzioni di energia rinnovabile, co-fondata da Payne e Nathan Townsend. Dopo un importante round di finanziamento da 110 milioni di dollari alla fine del 2023, Arkon ha mirato a potenziare le proprie capacità e ad espandere le proprie operazioni. Tuttavia, a novembre 2024, Nscale è stata ufficialmente scorporata da Arkon, segnando la sua transizione in un’entità distinta.
Supporto del governo e partnership strategiche
Il governo del Regno Unito ha espresso un sostegno costante per Nscale, evidenziando le sue collaborazioni con importanti attori come OpenAI e Microsoft.
Nscale è stato menzionato in due comunicati stampa nel settembre 2025 come un contributore fondamentale alle iniziative per sviluppare il supercomputer AI più grande del Regno Unito, sottolineando il suo ruolo cruciale nella definizione del futuro dell’AI nel paese.
Piani di infrastruttura e investimento
Con l’obiettivo di stabilire un’infrastruttura AI solida, Nscale prevede di investire 2,5 miliardi di dollari nel mercato dei datacenter del Regno Unito nei prossimi tre anni. Questo include l’acquisizione di un sito a Loughton, dotato di una capacità iniziale di 50 megawatt, espandibile fino a 90 megawatt. Tali investimenti evidenziano l’impegno dell’azienda nel fornire le risorse necessarie per le iniziative AI nei settori pubblico e privato.
Controversie e interrogativi
Nonostante il sostegno entusiasta da parte del governo, sorgono interrogativi sulle vere origini di Nscale.
Sebbene venga presentata come una storia di successo nazionale, la maggior parte dei suoi dirigenti opera negli Stati Uniti e gran parte della sua infrastruttura è basata in Norvegia. I critici sostengono che ciò sollevi preoccupazioni riguardo all’autenticità della sua identità nazionale.
Prospettive future
Con l’espansione delle sue operazioni, Nscale è pronta a ridefinire il panorama dell’AI nel Regno Unito e oltre. Attraverso una serie di partnership di alto profilo e un chiaro impegno verso pratiche sostenibili, Nscale punta a fornire un infrastruttura AI all’avanguardia, in grado di soddisfare le esigenze di un panorama tecnologico in evoluzione. L’attenzione del governo nel promuovere tali aziende suggerisce una visione a lungo termine per l’AI che privilegia lo sviluppo locale, affrontando al contempo sfide globali.