in

La supercar elettrica McMurtry Spéirling: innovazione e prestazioni straordinarie

Scopri come la McMurtry Spéirling ha rivoluzionato il concetto di prestazioni automobilistiche.

McMurtry Spéirling, la supercar elettrica ad alte prestazioni
Scopri la McMurtry Spéirling, la supercar elettrica che ridefinisce le prestazioni.

Un’innovazione senza precedenti

La McMurtry Spéirling ha recentemente catturato l’attenzione del pubblico con una performance che ha superato ogni aspettativa. Questa supercar elettrica, dopo aver battuto numerosi record su pista, ha dimostrato la sua incredibile tecnologia esibendosi in un’azione spettacolare: è riuscita a rimanere capovolta su una piattaforma ribaltabile, percorrendo una breve distanza senza alcun problema. Questo evento ha rapidamente fatto il giro del web, diventando virale e suscitando curiosità e ammirazione.

La tecnologia Downforce-on-Demand

Il segreto dietro questa straordinaria performance risiede nella tecnologia proprietaria della McMurtry, nota come Downforce-on-Demand. Questo sistema innovativo è in grado di generare un carico verticale impressionante di 2000 kg a velocità zero, ben oltre le capacità delle normali vetture, comprese quelle da corsa.

La Spéirling è dotata di due ventole di grandi dimensioni posizionate sul fondo, che agiscono come potenti ventose, incollando l’auto al suolo e garantendo prestazioni eccezionali in accelerazione, decelerazione e curva, raggiungendo addirittura tre volte la forza di gravità (3G).

Un confronto con la storia dell’automobilismo

Questa non è la prima volta che si sperimenta una tecnologia simile nel mondo delle corse. Un esempio storico è rappresentato dalla vittoria di Niki Lauda nel GP di Svezia del 1978, quando utilizzò una Brabham-Alfa Romeo dotata di un sistema di deportanza simile. Sebbene fosse presentato come un sistema di raffreddamento del motore, in realtà lavorava per aumentare la deportanza, un approccio che fu successivamente bandito dalla federazione. La McMurtry Spéirling, tuttavia, ha portato questa idea a un livello completamente nuovo, dimostrando che l’innovazione può ancora sorprendere nel mondo delle supercar.

Prestazioni da record e futuro commerciale

La McMurtry Spéirling non è solo un’auto spettacolare, ma anche una delle più veloci mai realizzate. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 1,5 secondi, ha già stabilito record al Goodwood Festival of Speed e sul celebre percorso di Laguna Seca Hillclimb. Inoltre, attualmente detiene il titolo di vettura più veloce di sempre sul circuito della trasmissione Top Gear, superando il precedente record di oltre 3 secondi. La versione commerciale della Spéirling, prevista per il 2026, sarà basata su questo modello innovativo e offrirà una batteria da 100 kWh, garantendo 20 minuti di autonomia a ritmo da gare GT3, con un prezzo di partenza di 820.000 sterline, quasi 1 milione di euro.

What do you think?

Nuove funzionalità di sicurezza per Copilot Chat di Microsoft

Microsoft migliora la sicurezza di Copilot Chat con nuove funzionalità

Immagine del gioco Ghost of Yotei per PS5 in offerta

Ghost of Yotei: il nuovo attesissimo titolo per PS5 in offerta su Amazon