in

Julian Assange e la sua protesta al Festival di Cannes 2025

Il fondatore di WikiLeaks si presenta con un messaggio forte e chiaro sul red carpet.

Julian Assange in protesta al Festival di Cannes 2025
Julian Assange esprime il suo dissenso al Festival di Cannes 2025.

Un’apparizione significativa al Festival di Cannes

Il Festival di Cannes 2025 ha visto un’apparizione straordinaria: Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks, ha sfilato sul red carpet indossando una maglietta che porta un messaggio di protesta. La maglietta, caratterizzata da un rettangolo dai contorni sfumati, racchiude i nomi di 4986 bambini palestinesi, vittime dei bombardamenti a Gaza. Sul retro, la scritta “Stop Israel” evidenzia la sua posizione contro la violenza e l’ingiustizia. Accanto a lui, la moglie Stella Assange ha condiviso questo momento di grande impatto.

La storia di Assange: dalla prigionia alla libertà

Julian Assange è stato scarcerato nel giugno 2024 dopo aver trascorso cinque anni in prigione in Inghilterra, accusato di rivelazione di segreti militari. La sua liberazione ha segnato un momento cruciale nella sua lunga battaglia legale contro l’estradizione negli Stati Uniti, dove rischiava una condanna fino a 175 anni di carcere.

La sua storia è diventata un simbolo della lotta per la libertà di informazione e dei diritti umani, attirando l’attenzione di attivisti e sostenitori in tutto il mondo.

Il documentario “The Six Billion Dollar Man”

Assange è a Cannes per la presentazione del documentario “The Six Billion Dollar Man”, diretto dal regista americano Eugene Jarecki. Questo film racconta la sua drammatica battaglia legale, ripercorrendo le vicende che lo hanno reso uno dei personaggi più controversi del nostro tempo. Dalle rivelazioni sui crimini di guerra alle sue esperienze in carcere, il documentario offre uno sguardo profondo sulla vita di un uomo che ha sfidato il potere per difendere il diritto all’informazione. Il Festival di Cannes ha descritto Assange come “un’icona contemporanea del diritto all’informazione”, sottolineando l’importanza della sua storia nel contesto attuale.

What do you think?

Chip MediaTek a 2nm previsto per il 2026

MediaTek anticipa il lancio dei chip a 2nm per il 2026

Immagine di GitHub Copilot che assiste nella programmazione

GitHub Copilot introduce un agente AI per semplificare il coding