Nel contesto delle comunicazioni avanzate, il Regno Unito mira a diventare un punto di riferimento globale. In questo ambito, gli ingegneri civili di Aston University stanno avviando un progetto innovativo in collaborazione con il produttore di componenti elettronici Pulse Power & Measurement. L’obiettivo consiste nell’esplorare l’utilizzo delle tecnologie a fibra ottica per migliorare la stabilità e la portata delle comunicazioni radio.
Il progetto radio-over-fibre
Il progetto, che si sviluppa nell’arco di tre anni, è parte di una Knowledge Transfer Partnership (KTP) e ha l’obiettivo di perfezionare la tecnologia radio-over-fibre. Questa tecnologia consente di convertire i segnali radio in segnali luminosi, trasmetterli attraverso cavi in fibra ottica e riconvertirli in segnali radio all’altro capo della connessione.
Grazie a questa innovazione, è possibile estendere le distanze di trasmissione, superando le limitazioni dei tradizionali cavi coassiali, i quali trasmettono segnali elettrici e possono subire perdite di segnale, in particolare su lunghe distanze.
Applicazioni della tecnologia
Il radio-over-fibre può essere applicato a qualsiasi segnale radio e trova già impiego in settori come le comunicazioni satellari, i centri dati e le trasmissioni media. Durante eventi sportivi dal vivo, come la Formula 1, le emittenti utilizzano questa tecnologia per garantire connessioni ultra-veloci e stabili tra le attrezzature di trasmissione e radio, anche su circuiti molto estesi.
Obiettivi e vantaggi del progetto
Con questa iniziativa, Aston University intende sviluppare un prototipo commerciale che potrebbe rivelarsi più vantaggioso dal punto di vista economico.
Gli ingegneri di Pulse Power & Measurement collaboreranno con l’Aston Institute of Photonic Technologies, uno dei principali centri di ricerca nel settore della fotonica nel Regno Unito. Questo istituto è rinomato per il suo contributo nello sviluppo di nuovi laser medici e di tecnologie di comunicazione ad alta velocità, essenziali per il funzionamento di internet e dell’economia digitale.
Collaborazioni e supporto
Il progetto è sostenuto da Innovate UK, ente pubblico non dipartimentale che promuove l’innovazione nel Regno Unito. Le KTP rappresentano collaborazioni tra aziende, università e ricercatori qualificati, con l’obiettivo di migliorare la competitività e la produttività delle imprese attraverso un uso più efficace della conoscenza e delle tecnologie. Aston University si distingue tra i principali fornitori di KTP, garantendo un’eccellente qualità dei progetti e un elevato numero di collaborazioni attive.
Il futuro delle comunicazioni
Questo progetto rappresenta la seconda iniziativa di KTP tra Pulse Power & Measurement e Aston University. Grazie a questa sinergia, il team di ingegneri si concentra sull’innovazione a lungo termine nel settore delle comunicazioni radio, sviluppando nuove applicazioni per le fibre ottiche. Secondo Dan Bromley, direttore tecnico di Pulse Power & Measurement, la collaborazione con Aston University ha creato relazioni preziose e ha facilitato la creazione di uno spazio dedicato all’innovazione.
Il futuro delle comunicazioni radio
Il progetto radio-over-fibre di Aston University e Pulse Power & Measurement rappresenta un passo significativo verso l’ottimizzazione delle comunicazioni in vari settori. Questa iniziativa non solo ha il potenziale di migliorare l’efficienza delle comunicazioni, ma posiziona anche il Regno Unito come un attore chiave nelle tecnologie di comunicazione avanzata.
Gli sviluppi futuri offriranno opportunità per l’integrazione della fibra ottica in applicazioni commerciali, rivoluzionando la gestione e l’ottimizzazione delle comunicazioni radio.

