in

Innovazioni nel Regno Unito: Comunicazioni Avanzate con Fibra Ottica di Ultima Generazione

Un innovativo progetto nel Regno Unito si propone di ottimizzare le comunicazioni radio attraverso l'implementazione della tecnologia in fibra ottica.

innovazioni nel regno unito comunicazioni avanzate con fibra ottica di ultima generazione 1764292202

Nel panorama attuale delle comunicazioni, la necessità di soluzioni innovative è più che mai evidente. In questo contesto, un’importante iniziativa sta prendendo piede nel Regno Unito, dove Aston University si unisce a Pulse Power & Measurement per esplorare l’utilizzo della fibra ottica per potenziare le comunicazioni radio. Questo progetto, che si estenderà per tre anni, offre una promettente opportunità per posizionare il Regno Unito come leader nel campo delle tecnologie avanzate.

Il progetto di collaborazione

Il fulcro di questa collaborazione è lo sviluppo della tecnologia radio-over-fibre, che consente di trasformare i segnali radio analogici in segnali luminosi. Questi segnali vengono poi trasmessi attraverso cavi in fibra ottica e riconvertiti in segnali radio all’arrivo. Tale approccio non solo prolunga la distanza di trasmissione, ma risolve anche i problemi di perdita di segnale che affliggono i tradizionali cavi coassiali, i quali possono compromettere gravemente la qualità audio e video, specialmente su lunghe distanze.

Applicazioni pratiche della tecnologia

Questa tecnologia trova già applicazione in vari settori, tra cui le comunicazioni satellitari, i centri dati e le trasmissioni media. Ad esempio, nel mondo dello sport, i broadcaster utilizzano il radio-over-fibre per garantire connessioni veloci e stabili tra le attrezzature di trasmissione e radio durante eventi come le gare di Formula 1.

Obiettivi e benefici del prototipo

Il progetto rappresenta la prima volta che la ricerca di Aston University nel campo del radio-over-fibre viene applicata a un contesto commerciale. La nuova iniziativa si propone di sviluppare un prototipo innovativo e potenzialmente più economico per amplificare e estendere i segnali radio tramite la fibra ottica. Gli esperti coinvolti prevedono che questo sviluppo possa portare vantaggi significativi a diversi settori, migliorando l’affidabilità e la velocità delle comunicazioni.

Il ruolo di Innovate UK

Il progetto è sostenuto da Innovate UK, un ente pubblico che supporta finanziariamente le aziende nella creazione di nuovi prodotti e servizi. La Knowledge Transfer Partnership (KTP) è un modello di collaborazione che coinvolge un’impresa, un’università e un ricercatore altamente qualificato, con l’obiettivo di migliorare la competitività e la produttività delle aziende attraverso il trasferimento di conoscenze e tecnologie.

Riconoscimenti e risultati attesi

Aston University è riconosciuta come una delle principali istituzioni per le KTP nel Regno Unito, vantando un’eccellente qualità dei progetti e un numero elevato di iniziative attive. Questa è la seconda KTP avviata con Pulse Power & Measurement, un’azienda che ha già beneficiato della collaborazione con l’Aston Institute of Photonic Technologies, uno dei centri di ricerca più importanti nel campo della fotonica nel Regno Unito.

, il centro di ricerca ha contribuito a stabilire un record di velocità nella trasmissione di dati attraverso fibre ottiche commerciali, un risultato che sottolinea l’importanza delle ricerche condotte. Come affermato da Mingming Tan, ricercatore presso l’Aston Institute, l’obiettivo è quello di applicare le competenze nella comunicazione fotonica per aprire nuove strade all’utilizzo della radio su fibra ottica in settori fino ad ora inesplorati.

In aggiunta, Dan Bromley, direttore tecnico di Pulse Power & Measurement, ha dichiarato che la partnership con Aston University ha portato a relazioni fruttuose, creando un ambiente collaborativo ideale per innovare nel campo delle comunicazioni radio. Questo progetto offre l’opportunità di concentrarsi sull’innovazione a lungo termine, sviluppando applicazioni nuove e avanzate per le fibre ottiche, avvalendosi dell’esperienza accademica dell’università.

What do you think?

Scritto da Staff

accordo italia uganda iniziativa per citta sostenibili e verdi 1764288517

Accordo Italia-Uganda: Iniziativa per Città Sostenibili e Verdi