in

Innovazioni nel Calcolo Quantistico: Il Governo del Regno Unito Investirà per il Futuro Tecnologico

Scopri come il governo del Regno Unito sta promuovendo il calcolo quantistico tramite innovativi progetti e investimenti strategici.

innovazioni nel calcolo quantistico il governo del regno unito investira per il futuro tecnologico 1762631683

Il governo del Regno Unito ha recentemente annunciato un piano ambizioso che prevede un investimento di 14 milioni di sterline in 14 progetti innovativi. Questi progetti, selezionati attraverso i premi Quantum Sensing Mission Primer di Innovate UK, mirano a sviluppare sensori all’avanguardia da utilizzare in vari settori, tra cui sanità, trasporti e difesa.

Un evento di grande rilevanza

L’iniziativa è stata presentata durante il National Quantum Technologies Showcase, un evento che ha visto la partecipazione di migliaia di ricercatori, investitori e decisori politici a Londra. Il governo ha sottolineato l’importanza di tale manifestazione come catalizzatore per sbloccare il potenziale economico del calcolo quantistico, con l’obiettivo di affrontare sfide cruciali come quelle legate alla salute e ai cambiamenti climatici.

Progetti innovativi in evidenza

Tra i progetti finanziati, emerge uno scanner oculare portatile, progettato per sostituire i costosi e ingombranti macchinari di tomografia a coerenza ottica utilizzati negli ospedali. Inoltre, è in fase di sviluppo un nuovo tipo di sensore che permetterà agli ingegneri civili di identificare strutture sepolte senza dover ricorrere a scavi dispendiosi.

Collaborazioni internazionali e testbed avanzati

Oltre ai finanziamenti, il National Quantum Computing Centre del Regno Unito ha firmato un memorandum d’intesa con il National Institute of Advanced Industrial Science and Technology del Giappone. Questa collaborazione è destinata a facilitare gli scambi di talenti e le ricerche nel campo del calcolo quantistico tra i due paesi.

Testbed e ricerca avanzata

Grazie a un supporto di 30 milioni di sterline da parte di Innovate UK, sono stati implementati sette testbed di calcolo quantistico presso il centro citato.

Questa iniziativa consente alle aziende di dimostrare e convalidare nuove tecnologie quantistiche.

Iniziative strategiche e investimenti futuri

Un ulteriore sviluppo significativo è rappresentato dalla creazione dell’National Metrology Institute – Quantum presso il National Physical Laboratory. Il Regno Unito, in qualità di co-presidente di un partenariato di ricerca e sviluppo quantistico che coinvolge il G7 e l’Australia, si impegna a rafforzare la propria posizione di leader globale in questo settore.

Il ministro della scienza, Patrick Vallance, ha affermato che le tecnologie quantistiche stanno trasformando il panorama globale. Queste tecnologie spaziano dagli scanner ultra-sensibili per la diagnosi delle malattie a una nuova generazione di computer capaci di risolvere complessi problemi in pochi secondi, un compito che oggi richiederebbe decenni. L’investimento annunciato ha l’obiettivo di sostenere la crescita di nuove aziende innovative nel Regno Unito.

Partnership accademiche

Il pacchetto di supporto include il Quantum Centre for Nuclear Defence and Security presso l’Atomic Weapons Establishment, in collaborazione con l’Università di Strathclyde. Questo centro si dedica all’integrazione del calcolo e del sensing quantistico nella scienza e nella tecnologia nucleare. Inoltre, è stato annunciato un investimento di 300.000 sterline per rilanciare la partnership quantistica e fotonica tra la Scozia e la California, coinvolgendo università prestigiose come Stanford e il California Institute of Technology.

Il futuro del calcolo quantistico nel Regno Unito

La strategia industriale del governo britannico prevede un investimento di 670 milioni di sterline per il calcolo quantistico, con l’ambizioso obiettivo di sviluppare computer quantistici in grado di superare le prestazioni dei supercomputer tradizionali entro il 2036. La UKQuantum, associazione di settore per il calcolo quantistico nel Regno Unito, ha accolto con favore queste iniziative.

Jonathan Legh-Smith, direttore esecutivo di UKQuantum, ha dichiarato: “Negli ultimi dieci anni, il National Quantum Technologies Programme del Regno Unito ha posizionato il paese tra le nazioni leader nel campo quantistico. Le nostre aziende stanno sviluppando tecnologie all’avanguardia in vari ambiti, dal sensing all’imaging, dalla misurazione ai computer, con forti interazioni nei settori dei trasporti, della finanza, delle telecomunicazioni e della difesa”.

What do you think?

Scritto da Staff

tornado in brasile devastazione e impatti della crisi climatica 1762627955

Tornado in Brasile: devastazione e impatti della crisi climatica