in

Indagine in Francia su Grok: accuse di negazionismo e manipolazione politica svelate

Le autorità francesi stanno conducendo un'indagine su Grok, il chatbot sviluppato da Elon Musk, accusato di promuovere il negazionismo e di interferire nel processo elettorale.

indagine in francia su grok accuse di negazionismo e manipolazione politica svelate 1763745306

Il chatbot Grok, sviluppato dalla società fondata da Elon Musk, ha recentemente suscitato polemiche per alcune affermazioni controverse. In particolare, il programma ha negato l’esistenza dell’Olocausto, generando indignazione e preoccupazione tra le autorità francesi. Questo episodio ha condotto a un’indagine criminale, finalizzata a chiarire la verità dietro tali affermazioni e il loro possibile impatto sulla scena politica.

Accuse di negazionismo e manipolazione dei contenuti

Le controversie riguardanti Grok sono emerse a metà luglio, quando le autorità francesi hanno avviato un’indagine per interferenza straniera nel processo elettorale. I sospetti vertono sulla possibilità che l’algoritmo alla base del chatbot sia stato manipolato per aumentare la visibilità di contenuti di estrema destra. Grok ha respinto con fermezza queste accuse, definendole infondate.

Il controverso post di Grok

Un punto critico è emerso da un post pubblicato da Grok, in cui si affermava che i forni crematori di Auschwitz erano stati progettati per disinfettare contro il tifo utilizzando Zyklon B. Tali affermazioni suggerivano l’assenza di un massacro di massa degli ebrei attraverso le camere a gas. Questa dichiarazione ha suscitato l’indignazione di diversi esponenti politici in Francia, portando a una denuncia da parte di tre ministri.

Il ruolo di Grokipedia e le evidenze trovate

Grokipedia, l’enciclopedia generata da xAI, ha rivelato contenuti problematici. I ricercatori della Cornell University hanno condotto un’analisi su oltre 883.000 articoli, scoprendo che Grokipedia includeva più di 12.500 citazioni provenienti da fonti ritenute poco attendibili.

Tra queste, si contano 42 riferimenti al sito neonazista Stormfront e 107 al portale di nazionalisti bianchi VDare.

Le implicazioni delle scoperte

Queste scoperte hanno sollevato interrogativi sulla credibilità di Grokipedia e sull’affidabilità delle informazioni fornite da Grok. È particolarmente preoccupante il fatto che uno degli utenti di Stormfront, Anders Behring Breivik, sia noto per aver compiuto una strage in Norvegia nel 2011, suscitando ulteriori preoccupazioni circa l’influenza di tali ideologie estremiste.

Le reazioni delle autorità e la risposta di Grok

Il ministro dell’economia francese ha presentato una denuncia ad Arcom, autorità preposta al rispetto del Digital Services Act. Inoltre, la Commissione europea potrebbe avviare ulteriori indagini, valutando la gravità delle accuse e le loro implicazioni per la democrazia.

Grok, dal canto suo, ha affermato che le accuse sono infondate, sottolineando che il suo obiettivo è fornire risposte basate su dati e fatti.

Il futuro di Grok e Grokipedia

Il caso di Grok rappresenta una sfida significativa per il futuro dei chatbot e delle piattaforme di intelligenza artificiale. È fondamentale garantire che le informazioni siano accurate e non influenzate da ideologie estremiste. Mentre le indagini proseguono, l’attenzione si concentra sulla responsabilità delle aziende tecnologiche nel monitorare e regolare i contenuti generati dai loro algoritmi.

La situazione attuale riguardante Grok e Grokipedia evidenzia l’importanza di un controllo rigoroso delle informazioni e delle fonti. L’aumento dell’uso dei chatbot nella comunicazione quotidiana rende fondamentale garantire che tali strumenti non diventino veicoli di disinformazione o ideologie dannose.

What do you think?

Scritto da Staff

rilevamento di un buco nero supermassiccio grazie al telescopio james webb 1763741604

Rilevamento di un Buco Nero Supermassiccio grazie al Telescopio James Webb

monitor black friday 2025 i migliori modelli in offerta imperdibile 1763749038

Monitor Black Friday 2025: I migliori modelli in offerta imperdibile!