Un accordo controverso
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha avviato un’indagine su un accordo stipulato tra Google e Character.AI, una startup innovativa di San Francisco, risalente all’inizio di agosto 2024. Questo accordo, che prevede l’uso delle tecnologie LLM (Large Language Model) di Character.AI da parte di Google, ha sollevato preoccupazioni riguardo a possibili violazioni della privacy, in particolare per quanto riguarda i minori. La startup è già sotto scrutinio in Texas per questioni simili.
Dettagli dell’accordo
Nonostante i dettagli specifici della partnership rimangano poco chiari, è emerso che Google non ha acquisito quote di Character.AI. Tuttavia, i dipendenti e gli investitori della startup, circa 140 persone, riceveranno pagamenti periodici basati sulle azioni possedute.
I co-fondatori di Character.AI, Noam Shazeer e Daniel De Freitas, insieme a circa 30 membri del team di ricerca, sono ora ufficialmente parte dell’organizzazione di Mountain View.
Preoccupazioni antitrust
Il Dipartimento di Giustizia ha avviato l’indagine per determinare se l’accordo possa nascondere un’acquisizione mascherata, potenzialmente in violazione delle leggi antitrust. Attualmente, il procedimento è nelle fasi iniziali e non è ancora un’indagine approfondita. Google ha dichiarato di essere pronta a fornire chiarimenti e a rispondere a qualsiasi domanda da parte delle autorità di regolamentazione. Un portavoce dell’azienda ha affermato: “Siamo sempre lieti di rispondere a qualsiasi domanda da parte delle autorità di regolamentazione”.
Il futuro di Character.AI
Nonostante l’accordo con Google, Character.AI rimane un’entità separata e può continuare a collaborare con altre aziende, garantendo così che la concorrenza non venga ostacolata.
Questo è un punto cruciale, poiché Google è attualmente coinvolta in procedimenti legali per due monopoli nei mercati dei motori di ricerca e della pubblicità online. La situazione attuale potrebbe avere ripercussioni significative sul settore della tecnologia e sull’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale.