“`html
È ufficiale: Disney Plus ha deciso di aumentare i costi per gli abbonati italiani. A partire da novembre, le nuove tariffe interesseranno sia i nuovi clienti che quelli già iscritti. Questa modifica si inserisce in un contesto di continua evoluzione della piattaforma, che ha recentemente integrato altri servizi come Hulu, sostituendo Star.
Il rincaro si attesta fino a 2 euro mensili, che si traduce in un costo aggiuntivo di 20 euro all’anno per coloro che hanno scelto un abbonamento annuale. Questa variazione di prezzo è stata già applicata ai nuovi clienti e ora si estende a tutti gli utenti esistenti.
Dettagli delle nuove tariffe
Per comprendere meglio l’impatto di questo aumento, è fondamentale analizzare le nuove tariffe che saranno applicate a tutti gli abbonati.
Chi ha attivato un piano prima di novembre vedrà l’applicazione dei nuovi prezzi al primo rinnovo successivo. Di seguito sono riportati i nuovi costi per i diversi piani di abbonamento:
Piani di abbonamento aggiornati
Disney Plus offre diverse opzioni di abbonamento, ciascuna con il proprio costo. Gli utenti che optano per il piano mensile vedranno un incremento di 2 euro, mentre chi ha scelto l’abbonamento annuale dovrà affrontare un aumento complessivo di 20 euro. Tali aumenti sono stati previsti già durante il lancio della promozione che offriva tre mesi a prezzo scontato.
Coloro che avevano attivato questa promozione si troveranno a dover affrontare il nuovo listino al termine dei tre mesi. È importante ricordare che il piano annuale consente di risparmiare l’equivalente di due mesi rispetto all’acquisto separato dei piani mensili.
Opzioni di cancellazione e alternative
Per gli utenti che non intendono accettare il nuovo aumento, Disney Plus offre la possibilità di disattivare il rinnovo automatico. Questa flessibilità consente a ciascun abbonato di valutare se continuare a godere dei contenuti offerti dalla piattaforma oppure cercare alternative sul mercato. La precedente modifica dei prezzi era avvenuta solo un anno fa, quindi questo nuovo aumento ha colto di sorpresa molti utenti.
Servizi aggiuntivi e offerte TIMVISION
In aggiunta, Disney Plus è incluso in alcune offerte di TIMVISION, che propongono abbonamenti vantaggiosi combinati con altri servizi. Ad esempio, è possibile accedere a Disney Plus a partire da 3,99 euro al mese, risparmiando significativamente rispetto all’acquisto di singoli abbonamenti. Altre offerte includono la possibilità di noleggiare film in anteprima e accedere a produzioni esclusive.
Per coloro che già utilizzano servizi come DAZN, Netflix o Prime Video, TIMVISION offre la possibilità di mantenere attivi questi abbonamenti senza problemi. Inoltre, è previsto un periodo di prova a basso costo per chi desidera esplorare le varie opzioni.
Conclusioni
In sintesi, l’aumento dei prezzi di Disney Plus in Italia rappresenta un cambiamento significativo per gli abbonati attuali e futuri. Con l’introduzione di nuovi costi e la possibilità di disattivare il rinnovo automatico, gli utenti dovranno decidere se continuare a investire nella piattaforma o considerare alternative più economiche. La competizione nel settore dello streaming rimane accesa, rendendo fondamentale per i consumatori rimanere aggiornati sulle migliori offerte disponibili.
“`

