in

Incidente informatico grave: aeroporti di Berlino, Bruxelles e Heathrow sotto attacco

Un attacco informatico significativo ha compromesso i sistemi di check-in di tre aeroporti europei, evidenziando la vulnerabilità delle tecnologie moderne.

incidente informatico grave aeroporti di berlino bruxelles e heathrow sotto attacco python 1758366453

Un recente incidente informatico ha avuto ripercussioni significative su tre aeroporti europei di grande rilievo: Berlino, Bruxelles e Londra Heathrow. Questo evento ha messo in luce come la dipendenza da sistemi digitali complessi possa trasformarsi in un punto critico per la gestione dell’aviazione.

La cronaca dell’incidente

Tra la serata di venerdì 19 settembre e la mattinata del giorno successivo, i passeggeri di Berlino, Bruxelles e Heathrow hanno sperimentato notevoli ritardi nelle partenze. Il problema è stato attribuito a un malfunzionamento tecnico che ha colpito i sistemi di check-in e imbarco forniti da Collins Aerospace, un importante attore del settore tecnologico americano. Questo blocco ha costretto gli operatori aeroportuali a gestire manualmente le procedure di imbarco, causando ritardi a catena per i voli programmati.

Le reazioni degli aeroporti

Il gestore dell’aeroporto di Bruxelles ha rapidamente identificato il problema come un cyber attacco, accusando esplicitamente il fornitore americano. Al contrario, le autorità di Berlino e Londra hanno scelto una comunicazione più cauta, limitandosi a descrivere la situazione come un generico “problema tecnico”. Gli aeroporti hanno esortato i passeggeri a verificare lo stato del volo prima di recarsi in aeroporto, suggerendo di arrivare con largo anticipo: tre ore prima per i voli internazionali e due ore per quelli nazionali. Heathrow ha anche assicurato che personale aggiuntivo era presente per supportare i viaggiatori e minimizzare i disagi.

Il ruolo di Collins Aerospace

Collins Aerospace, una divisione di RTX Corporation, è un colosso statunitense che opera nel settore della difesa e delle tecnologie aeroportuali.

Con oltre 80.000 dipendenti e un fatturato di circa 28 miliardi di dollari nel 2024, l’azienda è un fornitore chiave per diverse compagnie aeree in Europa. I suoi prodotti variabili spaziano da software di gestione del check-in a sistemi per la gestione dei bagagli, oltre a soluzioni innovative per la manutenzione predittiva degli aeromobili.

Presenza in Europa

In Europa, Collins Aerospace gestisce un centro di manutenzione, riparazione e revisione (MRO) a Maastricht, nei Paesi Bassi, servendo oltre 300 clienti, tra cui compagnie aeree regionali e enti governativi. In Spagna, l’azienda ha siglato un contratto decennale con Air Europa per gestire la flotta di Boeing 787, garantendo supporto tecnico e forniture di ricambi. Recentemente, l’adesione alla Digital Alliance di Airbus ha ulteriormente rafforzato la presenza dell’azienda nel settore delle soluzioni digitali per le operazioni aeroportuali.

Implicazioni per il settore aeroportuale

Questo incidente ha messo in evidenza quanto sia fondamentale l’affidabilità dei sistemi digitali per il funzionamento degli aeroporti moderni. La crisi ha richiamato alla mente eventi precedenti, come un bug di un software di cybersicurezza che nel luglio 2024 aveva già provocato disagi simili, con migliaia di dispositivi colpiti e voli cancellati. È evidente che la sicurezza informatica rappresenta una priorità cruciale per le strutture aeroportuali e le compagnie aeree.

In Italia, la presenza di Collins Aerospace è consolidata da quasi un secolo, con oltre 700 dipendenti distribuiti su cinque sedi. Qui, l’azienda si dedica alla progettazione e produzione di componenti per l’aviazione civile e militare, oltre a fornire servizi di supporto e integrazione.

In conclusione, l’incidente informatico che ha colpito Berlino, Bruxelles e Heathrow ha messo in luce le vulnerabilità delle infrastrutture critiche e l’importanza di una gestione efficace della sicurezza informatica. Con la continua evoluzione delle tecnologie, è imperativo che i fornitori e gli operatori aeroportuali collaborino per garantire la sicurezza e la resilienza delle operazioni aeree in un contesto sempre più complesso.

What do you think?

Scritto da Staff

guida al live streaming di lazio roma su dazn come non perdere la partita python 1758362816

Guida al Live Streaming di Lazio-Roma su DAZN: Come Non Perdere la Partita!

novita sulla sostenibilita e innovazione verde le ultime tendenze e scoperte python 1758370114

Novità sulla Sostenibilità e Innovazione Verde: Le Ultime Tendenze e Scoperte