in

Il sorprendente declino delle ragazze nelle materie STEM: cosa significa per il futuro?

Non crederai mai a quanto sia sceso il numero di ragazze che scelgono informatica. Scopri le cause e le possibili soluzioni!

il sorprendente declino delle ragazze nelle materie stem cosa significa per il futuro python 1755802823

Negli ultimi anni, hai notato anche tu che il numero di ragazze che si iscrivono a corsi di informatica è in calo? Questo non è solo un dato preoccupante, ma è un campanello d’allarme per un’intera generazione di donne che potrebbe rinunciare a carriere in un campo così cruciale come quello della tecnologia. Ma quali sono le cause di questo declino e, soprattutto, cosa possiamo fare per invertire questa tendenza? Analizziamo insieme questa situazione.

Il calo delle iscrizioni: numeri che fanno riflettere

Nel 2025, le ragazze che hanno scelto di studiare informatica a livello GCSE sono scese a 20.708, con una diminuzione di 312 studentesse rispetto all’anno precedente. A prima vista, i numeri possono sembrare piccoli, ma il divario tra i ragazzi e le ragazze è davvero allarmante.

Infatti, nel settore tecnologico, solo il 20% dei lavoratori nel Regno Unito è donna, secondo le ricerche della BCS. Questo squilibrio ha spinto molti a chiedere un aumento della rappresentanza femminile in questo settore, e ci si interroga: cosa possiamo fare per cambiare le cose?

Heather Smith, vicepresidente per il Regno Unito e l’Irlanda di Okta, ha dichiarato che il problema non è la mancanza di talenti femminili, ma piuttosto una cultura esclusiva che circonda i campi STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). \”È fondamentale che rendiamo questi ambiti non solo accessibili, ma anche accoglienti\”, ha affermato, sottolineando l’importanza di un cambiamento culturale per attrarre più ragazze.

Le sfide nel mondo STEM: cosa blocca le ragazze?

Ma quali sono le reali ragioni per cui le ragazze si allontanano dal settore tecnologico? Una delle principali è la scarsa comprensione di cosa comporti davvero una carriera in informatica.

Molte ragazze non vedono il valore di studiare questa materia, né hanno esempi di role model nel settore che possano illustrare le varie opportunità di carriera disponibili. Inoltre, una volta entrate nel campo lavorativo, molte donne si trovano a fronteggiare difficoltà nel progredire professionalmente, creando un circolo vizioso che perpetua la mancanza di rappresentanza.

Fino all’anno scorso, il numero di ragazze che si iscrivevano a corsi di informatica era in crescita costante, passando da 17.264 nel 2022 a 21.020 nel 2024. Ma la situazione non è critica solo per le ragazze; anche i ragazzi hanno mostrato un calo, con quasi 4.000 studenti maschi in meno che hanno scelto di studiare informatica quest’anno. Cosa sta accadendo, quindi, in questo mondo che dovrebbe essere così dinamico e innovativo?

Il futuro della tecnologia: come possiamo migliorare?

Nonostante il calo delle iscrizioni, le prestazioni degli studenti sono migliorate. Quest’anno, il 29.6% degli studenti ha ottenuto almeno un 7/A, e il 69.3% ha raggiunto almeno un 4/C. Le ragazze, in particolare, hanno ottenuto risultati migliori rispetto ai ragazzi, con il 35.7% che ha conseguito un 7/A contro il 27.8% dei ragazzi. Questo dimostra che, nonostante le difficoltà, le ragazze possono eccellere in questo campo e meriterebbero maggiore attenzione e supporto.

Per cambiare la narrativa e migliorare la situazione, è essenziale rendere le carriere tecnologiche più attraenti e visibili. Ian Thomas, COO di Node4, ha evidenziato che i giovani spesso non percepiscono le professioni tecnologiche come entusiasmanti, specialmente dopo la pandemia, che ha portato a un rinnovato interesse per le materie umanistiche. È quindi cruciale mostrare il legame tra tecnologia e vita reale, per attrarre e mantenere l’interesse di studenti e studentesse.

In conclusione, il calo delle ragazze nelle materie STEM è un problema complesso, ma non insormontabile. Con un cambiamento culturale e una maggiore visibilità delle carriere tecnologiche, possiamo sperare di invertire questa tendenza e garantire un futuro più equilibrato e inclusivo nel mondo della tecnologia. E tu, cosa ne pensi? È possibile cambiare questa narrativa? Condividi le tue opinioni nei commenti!

What do you think?

Scritto da Staff

evoluzione della banda larga previsioni e tendenze python 1755802689

Evoluzione della banda larga: previsioni e tendenze