La passione di Chiara Marcati per l’innovazione la porta a lasciare il mondo della consulenza per abbracciare un futuro dedicato all’intelligenza artificiale. La sua decisione di unirsi ad AI71, un’azienda pionieristica ad Abu Dhabi, è alimentata dall’ambizione di utilizzare la tecnologia per generare un impatto significativo nella vita delle persone e nelle organizzazioni.
Con un background solido e l’obiettivo di unire competenze tecniche e umane, Marcati si è trovata nel posto giusto al momento giusto. AI71 offre un ambiente dove innovazione e trasformazione aziendale si fondono, permettendo di vedere i risultati dei progetti in tempo reale.
Il ruolo strategico di AI71 nel panorama dell’intelligenza artificiale
AI71 non è una semplice startup tecnologica; è parte di un ecosistema governativo progettato per promuovere l’adozione dell’intelligenza artificiale su scala.
L’Emirato ha compreso fin da subito l’importanza di integrare l’AI nel tessuto delle industrie e della pubblica amministrazione, investendo in infrastrutture e talenti.
Un approccio integrato e visionario
La creazione di AI71 è una risposta alle necessità di un mercato in continua evoluzione. Abu Dhabi ha avviato una strategia audace, nominando tra i primi al mondo un ministro per l’intelligenza artificiale, evidenziando l’importanza di questa tecnologia per il futuro economico e sociale del paese. Oggi, le istituzioni pubbliche stanno incorporando figure come i chief AI officers per garantire che le strategie siano parte integrante delle operazioni quotidiane.
Progetti concreti e risultati misurabili
Nel suo lavoro quotidiano, Chiara Marcati è coinvolta in progetti che vanno oltre la semplice scrittura di codice.
La sua missione è consentire alle organizzazioni di adottare soluzioni AI che portino a risultati tangibili e rilevanti. La sua esperienza si traduce in un approccio pratico per affrontare sfide aziendali complesse e migliorare i processi operativi.
Applicazioni nel settore sanitario
In particolare, nel campo della sanità, AI71 si sta concentrando sull’automazione dei cicli amministrativi. Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, i processi di fatturazione e documentazione di conformità vengono ottimizzati, riducendo significativamente il tempo necessario per le operazioni manuali. Questo permette al personale di dedicare più tempo alla cura dei pazienti, migliorando così la qualità del servizio.
Innovazioni nel settore delle costruzioni
Un altro settore cruciale per gli Emirati Arabi Uniti è quello delle costruzioni. AI71 collabora con enti governativi per accelerare l’approvazione dei permessi e automatizzare i controlli di conformità.
Questo approccio non solo accelera i flussi di lavoro, ma garantisce anche che gli standard siano rispettati, favorendo una rapida espansione urbana senza compromettere la qualità.
Marcati sottolinea che questi non sono semplici progetti pilota, ma implementazioni a pieno regime che stanno cambiando la cultura dell’adozione dell’AI. AI71 non si propone come un fornitore tradizionale, ma come un attore chiave in un’iniziativa nazionale per abilitare l’intelligenza artificiale, attirando talenti globali e costruendo capacità sovrane.
Verso un futuro sostenibile e innovativo
Il viaggio di Chiara Marcati in AI71 rappresenta un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare significativamente i processi aziendali e la vita quotidiana delle persone. Grazie a un’infrastruttura strategica e a un approccio integrato, l’Emirato di Abu Dhabi sta tracciando una strada verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale è al centro dello sviluppo economico e sociale.