in

Il nuovo treno ad alta velocità Londra-Parigi: un investimento strategico per l’Europa

Un progetto ambizioso che mira a potenziare la rete ferroviaria europea entro il 2029.

Nuovo treno ad alta velocità tra Londra e Parigi
Scopri il nuovo treno ad alta velocità che collega Londra e Parigi.

Un investimento significativo per l’alta velocità europea

Il Gruppo Fs Italiane ha recentemente annunciato un progetto ambizioso: il lancio di un nuovo treno ad alta velocità che collegherà Londra a Parigi entro il 2029. Questo servizio ferroviario rappresenta un investimento complessivo di 1 miliardo di euro, inserendosi nel Piano Strategico 2025-2029, che mira a espandere la rete dell’alta velocità a livello europeo. La creazione di questo collegamento non solo migliorerà l’accessibilità tra le due capitali, ma contribuirà anche a una rete ferroviaria più integrata e sostenibile.

Collaborazione internazionale e sviluppo del progetto

Nei giorni scorsi, è stato firmato un Memorandum of Understanding tra Fs Italiane e il consorzio spagnolo Evolyn, guidato dalla famiglia Cosmen. Questa alleanza strategica mira a rafforzare ulteriormente il progetto di leadership nell’alta velocità europea.

Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato del Gruppo Fs, ha dichiarato che questo investimento rappresenta un passo decisivo verso una rete ferroviaria europea più competitiva. La collaborazione con partner internazionali è fondamentale per affrontare le sfide legate all’integrazione delle reti ferroviarie e alla gestione degli aspetti regolatori.

Preparativi per l’avvio del servizio

Il progetto per il nuovo treno Londra-Parigi ha ricevuto un impulso significativo con la conferma da parte dell’Office of Rail and Road del Regno Unito, che ha aperto la strada all’accesso al deposito di manutenzione di Temple Mills. Questo passaggio è cruciale per l’ingresso di un nuovo operatore ferroviario sulla tratta. Attualmente, Fs Italiane sta lavorando a stretto contatto con tutti gli attori coinvolti per garantire che tutte le autorizzazioni tecniche siano ottenute e che le infrastrutture siano pronte per l’avvio del servizio.

Sono in corso valutazioni tecniche per garantire che i nuovi treni possano integrarsi perfettamente con l’Eurotunnel e le reti ferroviarie di Regno Unito e Francia.

Espansione della rete ferroviaria e opportunità future

Il Gruppo Fs ha già una presenza consolidata in Francia e nel Regno Unito, grazie a Trenitalia France e Trenitalia UK. Il collegamento tra Londra e Parigi rappresenta solo l’inizio di un piano più ampio. Il Gruppo sta valutando ulteriori opportunità per espandere l’alta velocità in Europa, con nuove tratte che potrebbero collegare Londra a città come Lille, Ashford, Lione, Marsiglia e Milano. Questo progetto non solo migliorerà il trasporto passeggeri, ma contribuirà anche a una maggiore sostenibilità ambientale, incoraggiando l’uso del treno rispetto ad altri mezzi di trasporto.

What do you think?

Immagine che rappresenta account teenager su Instagram e Facebook

Meta introduce account per teenager su Instagram e Facebook

Giradischi Bluetooth Mersoco portatile in promozione

Scopri il giradischi Bluetooth portatile Mersoco in offerta imperdibile