in

Il Mercato dei Green Bond: Investimenti Necessari per l’Adattamento Climatico

Esplora l'evoluzione del mercato dei green bond e il suo ruolo cruciale nel soddisfare le esigenze di finanziamento per l'adattamento climatico.

il mercato dei green bond investimenti necessari per ladattamento climatico 1761194644

Il mercato dei green bond, così come quello dei bond sociali e di sostenibilità, ha mostrato una sorprendente resilienza nonostante un lieve calo globale. Secondo l’ultimo rapporto di MainStreet Partners, le emissioni di Green, Social e Sustainability (GSS) Bond hanno registrato una diminuzione del 3% dall’inizio dell’anno. Tuttavia, l’Europa si distingue per un incremento significativo del 40% rispetto allo stesso periodo del 2024, rappresentando l’86% del volume totale.

La crescita del mercato europeo

In un contesto caratterizzato da incertezze macroeconomiche e normative, l’Europa consolida la propria leadership nel settore dei green bond. Il EU Green Bond Standard (EuGBS) ha già raggiunto il 7% delle emissioni europee complessive, evidenziando un incremento della trasparenza e della credibilità degli strumenti finanziari offerti.

Questo standard rappresenta un passo cruciale per garantire la standardizzazione del mercato, fondamentale per attrarre investitori.

Emissioni significative in Europa

Tra le emissioni più rilevanti, si segnala il debutto sovrano della Danimarca e il green bond della finlandese TVO, associato al settore nucleare e conforme ai nuovi criteri europei. Questi eventi testimoniano un crescente interesse per strumenti che garantiscono trasparenza e rendicontazione, elementi chiave per il successo della finanza sostenibile.

La sfida dell’adattamento climatico

Nonostante il buon andamento del mercato, il rapporto di MainStreet Partners evidenzia una criticità significativa: il finanziamento per l’adattamento climatico rimane estremamente limitato. Solo lo 0,9% dei proventi dei GSS bond è stato destinato a progetti di adattamento, nonostante l’aumento esponenziale dei rischi legati ai cambiamenti climatici.

Attualmente, circa 1,8 miliardi di persone risiedono in aree vulnerabili a inondazioni e nel 2024 le perdite economiche globali causate dalla siccità hanno superato i 13 miliardi di dollari.

Case study di adattamento

Per illustrare l’importanza dell’adattamento, il rapporto presenta esempi significativi dai Paesi Bassi e dall’Indonesia. Nei Paesi Bassi, sono stati emessi bond per finanziare infrastrutture progettate per contrastare l’innalzamento del livello del mare. In Indonesia, si stanno sperimentando strumenti finanziari per sostenere le comunità agricole minacciate dai cambiamenti climatici. Questi esempi evidenziano come il finanziamento per l’adattamento possa generare non solo resilienza, ma anche benefici economici e sociali tangibili.

Ostacoli alla crescita dei finanziamenti per l’adattamento

Nonostante l’interesse crescente per i progetti di adattamento, il rapporto evidenzia che la mancanza di comparabilità dei dati e la scarsa rendicontazione post-emissione limitano la crescita di questo settore.

Solo il 30% degli emittenti che includono progetti di adattamento nei propri framework fornisce rendicontazioni dettagliate sull’allocazione dei proventi. Ciò rende difficile valutare l’impatto reale di tali investimenti.

In un contesto di crescente urgenza climatica, è fondamentale che i decisori politici e gli investitori considerino prioritario colmare il divario di finanziamento per l’adattamento. Lo EuGBS rappresenta un buon punto di partenza, ma è necessario ampliare l’attenzione verso progetti che rafforzino la resilienza delle comunità e delle infrastrutture. Gli esperti del settore sottolineano che la finanza sostenibile non può più trascurare questa dimensione critica della lotta contro il cambiamento climatico.

Il GSS Bonds Report 2025 di MainStreet Partners evidenzia la solidità e la maturità del mercato dei bond sostenibili. Tuttavia, solleva interrogativi fondamentali sulla direzione futura della finanza climatica. Sebbene l’Europa possa assumere un ruolo di guida nel cambiamento, è necessaria una risposta coordinata a livello globale per affrontare le sfide attuali. Il tempo per colmare il divario tra mitigazione e adattamento è limitato, e la finanza ha un ruolo decisivo da svolgere.

What do you think?

Scritto da Staff

rane gonfiabili il simbolo di protesta contro trump negli stati uniti 1761190995

Rane Gonfiabili: Il Simbolo di Protesta Contro Trump negli Stati Uniti

il costo senza precedenti dellattacco informatico a jaguar land rover 1761198265

Il costo senza precedenti dell’attacco informatico a Jaguar Land Rover