in

Il live shopping: la nuova frontiera dell’ecommerce in Italia e nel mondo

Scopri come il live shopping sta rivoluzionando l'esperienza d'acquisto in Italia e nel mondo.

Immagine che rappresenta il live shopping nell'ecommerce
Scopri come il live shopping sta cambiando il panorama dell'ecommerce in Italia e nel mondo.

Cos’è il live shopping?

Il live shopping è un innovativo modello di vendita online che combina l’interattività dei social media con l’ecommerce tradizionale. Questo formato consente ai venditori di presentare i loro prodotti in diretta video, permettendo agli utenti di interagire, commentare e acquistare in tempo reale. Nato in Cina nel 2016 con il lancio di Taobao Live, il live shopping ha rapidamente guadagnato popolarità, stabilendo nuovi standard per il commercio elettronico.

Il successo del live shopping in Cina

In Cina, il live shopping è diventato una pratica consolidata, con il 57% degli utenti che lo utilizza da oltre tre anni. Questo fenomeno ha trovato terreno fertile grazie alla sinergia tra piattaforme social ed ecommerce, come Taobao Live e Douyin, che offrono un’esperienza seamless, eliminando le frizioni tra scoperta e acquisto.

Le dirette registrano tassi di conversione superiori al 30%, dieci volte superiori rispetto all’ecommerce tradizionale, dimostrando l’efficacia di questo modello.

Il panorama del live shopping in Occidente

In Europa e negli Stati Uniti, il live shopping è ancora in fase esplorativa, ma sta guadagnando terreno. Secondo una ricerca condotta da Nielsen, il 49% degli italiani è interessato a utilizzare il live shopping in futuro. Questo interesse è alimentato da fattori come l’aspetto ludico delle dirette e la possibilità di interagire in tempo reale con i presentatori, siano essi influencer o esperti. In Italia, i micro influencer stanno emergendo come figure chiave in questo contesto, grazie al loro alto tasso di coinvolgimento e alla capacità di raggiungere nicchie di mercato specifiche.

Le prospettive future del live shopping

Le previsioni indicano che il mercato del live shopping negli Stati Uniti, stimato in 31,7 miliardi di dollari nel 2023, continuerà a crescere, raggiungendo i 55 miliardi di dollari entro il 2026. Anche a livello globale, si prevede una crescita del 36% delle vendite online tramite live shopping. Questo modello non solo trasforma il modo in cui i consumatori interagiscono con i brand, ma offre anche un’esperienza d’acquisto più coinvolgente e autentica, rispondendo alle esigenze di una generazione sempre più orientata verso l’interattività e la trasparenza.

What do you think?

Immagine che illustra i rischi della Web Tax per le aziende italiane

Web Tax: l’Italia rischia di penalizzare le proprie aziende

Funzione Moments di Netflix per condividere emozioni

Netflix lancia Moments: la nuova funzione per condividere le emozioni