in

I film imperdibili del 2025: novità e attese da Cannes

Scopri i film più attesi del 2025, presentati al Festival di Cannes.

Locandina dei film imperdibili presentati a Cannes 2025
Scopri i film più attesi del 2025 presentati a Cannes.

I film più attesi del 2025

Il 2025 si preannuncia un anno ricco di emozioni per gli amanti del cinema. Con un numero impressionante di film in arrivo, molti di questi sono stati presentati al Festival di Cannes, uno dei palcoscenici più prestigiosi del mondo cinematografico. Tra le produzioni originali, spiccano titoli che promettono di catturare l’attenzione del pubblico e della critica. In questo articolo, esploreremo alcune delle pellicole più attese, che spaziano da commedie a drammi intensi, senza dimenticare le rivisitazioni di classici amati.

La trama fenicia: una commedia unica

Diretto da Wes Anderson, La trama fenicia è una commedia che si distingue per il suo stile unico e visionario. Con un cast stellare che include attori del calibro di Benicio Del Toro e Scarlett Johansson, il film racconta la storia di Zsa-zsa Korda, un miliardario sopravvissuto a innumerevoli disastri aerei.

La sua famiglia, composta da figli avidi e una figlia suora riluttante, si contende il suo patrimonio in un contesto di bizzarria e cinismo. Questo film promette di essere un’esperienza cinematografica indimenticabile, ricca di ironia e colpi di scena.

Dragon Trainer: il ritorno di un classico

Per gli appassionati di fantasy, Dragon Trainer rappresenta un’eccezione ai remake che spesso affollano le sale. Questa nuova versione, diretta dallo stesso Dean DeBlois, riporta sul grande schermo la storia di Hiccup e del suo drago. Con un cast che include Mason Thames e Nico Parker, il film promette di emozionare sia i fan del cartone originale che i nuovi spettatori. L’uscita è prevista per l’8 giugno, seguita da una distribuzione più ampia dal 13 giugno, e si preannuncia già come uno dei successi dell’estate.

Formula 1: un dramma sportivo avvincente

Un altro film da tenere d’occhio è il kolossal sulla Formula 1, che vede Brad Pitt nel ruolo di Sonny Hayes, un ex pilota che cerca di tornare alla ribalta dopo un incidente che ha segnato la sua carriera. Con la regia di Joseph Kosinski e la produzione di Jerry Bruckheimer, questo film promette di offrire adrenalina e emozioni forti, esplorando il mondo delle corse automobilistiche e le sfide personali dei piloti. La storia di Sonny Hayes è una riflessione sul riscatto e sulla determinazione, temi che risuonano profondamente con il pubblico.

Vita di Chuck: un viaggio emozionante

Tratto da un racconto di Stephen King, Vita di Chuck è un film che esplora la vita di un uomo ordinario attraverso tre atti, dalla morte alla nascita.

Diretto da Mike Flanagan, noto per il suo lavoro nel genere horror, questo film si distacca dalle sue radici per offrire una narrazione nostalgica e toccante. Con un cast che include Tom Hiddleston e Mark Hamill, Vita di Chuck promette di essere un’esperienza cinematografica unica, capace di emozionare e far riflettere.

Eddington: un thriller avvincente

Infine, Eddington, diretto da Ari Aster, si allontana dai temi horror per esplorare la tensione sociale in una cittadina del Nuovo Messico durante il lockdown. Con un cast all star che comprende Joaquin Phoenix ed Emma Stone, il film affronta le dinamiche di potere tra lo sceriffo e il sindaco, creando un’atmosfera di crescente ansia. Questo thriller, previsto per l’autunno, si preannuncia come un’opera provocatoria e coinvolgente, capace di stimolare discussioni importanti.

What do you think?

Rappresentazione grafica del cyber attacco a TeleMessage

Intrusione nei sistemi di TeleMessage: come è avvenuto il cyber attacco

Chatbot Replika e le sanzioni legali su Luka

Sanzioni e indagini sul chatbot Replika: il caso di Luka