in

HPE ed Ericsson uniscono le forze per soluzioni innovative nel core network 5G

La collaborazione tra HPE ed Ericsson prepara il terreno per soluzioni avanzate di rete core 5G.

hpe ed ericsson uniscono le forze per soluzioni innovative nel core network 5g 1760739527

In un’epoca di crescente connettività e innovazione tecnologica, HPE ha annunciato una collaborazione strategica con Ericsson, mirata a sviluppare una nuova struttura di ricerca. Questa iniziativa si concentrerà sulla validazione di un servizio core 5G dual-mode, progettato per offrire reti core di nuova generazione che garantiscano un’esperienza senza soluzione di continuità.

La creazione di questo laboratorio di validazione si propone di affrontare le sfide cruciali che i fornitori di servizi di telecomunicazione devono affrontare nella realizzazione di un’infrastruttura multi-fornitore. In questo ambiente di test, sarà possibile effettuare prove di interoperabilità e verificare che l’offerta soddisfi i requisiti specifici del settore.

Un laboratorio all’avanguardia in Svezia

Il laboratorio di validazione, che aprirà le sue porte entro la fine del 2025, sarà situato nelle vicinanze della sede centrale di Ericsson in Svezia.

Questa struttura fornirà un ambiente di test realistico, in grado di offrire feedback concreto agli utenti. Nella prima metà del 2026, l’attenzione si sposterà sulla validazione del servizio integrato, puntando a garantire un tempo di commercializzazione più rapido e una gestione semplificata del ciclo di vita.

Affrontare la complessità delle reti moderne

La collaborazione tra HPE ed Ericsson punta a validare un servizio core 5G cloud-native e abilitato all’IA. Entrambi i partner sono convinti che questa iniziativa sia fondamentale per affrontare la crescente richiesta di reti performanti, scalabili ed efficienti, in grado di gestire la complessità delle nuove offerte di servizi. Questo approccio consentirà ai fornitori di servizi di telecomunicazione di semplificare le operazioni, accelerare l’innovazione e rispondere alle esigenze di un mondo sempre più connesso.

Un’infrastruttura tecnologica integrata

Il sistema sarà composto dal servizio core 5G dual-mode di Ericsson, che supporta sia le reti 5G che 4G, riducendo così la complessità e i costi operativi per gli operatori che cercano di espandere le proprie capacità in modo efficiente e sostenibile.

Soluzioni hardware e software avanzate

Le server HPE ProLiant Compute DL360 e DL380 Gen12, equipaggiati con processori Intel Xeon 6, sono progettati per ottimizzare le prestazioni delle funzioni core di rete containerizzate, come AMF, UPF e SMF. Questi server garantiscono la protezione integrata a ogni livello, grazie all’HPE Integrated Lights Out 7, considerato il primo e unico sistema di sicurezza dal chip al cloud.

Inoltre, la rete ad alte prestazioni di Juniper, alimentata dagli switch della serie QFX e gestita tramite Apstra Data Centre Director, migliorerà l’efficienza operativa e ridurrà i costi di gestione attraverso l’automazione basata sull’intento e l’assicurazione driven AIOps.

Il sistema Red Hat OpenShift fungerà da piattaforma telco cloud-native, consentendo ai fornitori di servizi di sviluppare, implementare e scalare nuove offerte con rapidità, accelerando il tempo di commercializzazione e riducendo i cicli di distribuzione tradizionali.

Un impegno verso l’innovazione

“Questa collaborazione, che si basa sulla nostra partnership strategica con Ericsson, dimostra l’impegno di HPE nel fornire soluzioni tecnologiche innovative ai fornitori di servizi di telecomunicazione per prosperare nell’economia 5G e AI-driven”, ha affermato Fernando Castro Cristin, vicepresidente e direttore generale del business infrastruttura telco di HPE. “Integrando il core 5G dual-mode di Ericsson e Red Hat OpenShift con la nostra comprovata infrastruttura di calcolo HPE di nuova generazione e la rete HPE Juniper, stiamo creando un’offerta integrata che fornirà ai fornitori di servizi di telecomunicazione la flessibilità necessaria per implementare rapidamente, scalare su richiesta e adattarsi a un traffico imprevedibile.”

Krishna Prasad Kalluri, responsabile della soluzione e del portafoglio presso Ericsson Core Networks, ha aggiunto: “Come leader mondiale nelle reti 5G e core, Ericsson è impegnata a guidare l’innovazione e l’apertura, semplificando il percorso verso reti cloud-native per i fornitori di servizi di telecomunicazione. La nostra partnership con HPE e l’istituzione di questo laboratorio di validazione congiunto rappresentano un ulteriore passo avanti nella creazione di soluzioni cloud-native per il core 5G su infrastruttura multi-vendor.”

What do you think?

Scritto da Staff

scopri limportanza delle notizie verdi per un futuro sostenibile 1760735875

Scopri l’importanza delle notizie verdi per un futuro sostenibile

panasonic lumix s9 la mirrorless full frame dal design affascinante e prestazioni superiori 1760743204

Panasonic Lumix S9: la mirrorless full-frame dal design affascinante e prestazioni superiori