in

HPE ed Ericsson: Collaborazione per Potenziare i Servizi Core del 5G

Esplora la collaborazione tra HPE ed Ericsson per convalidare servizi avanzati del core 5G.

hpe ed ericsson collaborazione per potenziare i servizi core del 5g 1760794692

In un’epoca in cui la connettività è diventata fondamentale, HPE ed Ericsson hanno annunciato una collaborazione strategica per inaugurare un laboratorio di validazione dedicato ai servizi core 5G dual-mode. Questa iniziativa mira a superare le sfide critiche che i fornitori di telecomunicazioni affrontano nell’implementazione di infrastrutture con più fornitori.

Il nuovo centro di ricerca, che sorgerà nei pressi della sede di Ericsson in Svezia, non solo si propone di effettuare test di interoperabilità, ma garantirà anche che le soluzioni sviluppate soddisfino le rigorose esigenze del settore delle telecomunicazioni. La struttura sarà operativa entro la fine del 2025, fornendo un ambiente di test reale per i clienti.

Obiettivi e funzionalità del laboratorio

La prima metà del 2026 vedrà un cambiamento di focus: il laboratorio si concentrerà sulla validazione del servizio integrato, con l’obiettivo di accelerare il time-to-market e semplificare la gestione del ciclo di vita dei servizi.

Grazie a questa collaborazione, HPE ed Ericsson intendono rispondere a una crescente necessità di reti ad alte prestazioni, scalabili ed efficienti, affrontando al contempo la complessità intrinseca nell’introduzione di nuovi servizi.

Componenti tecnologici chiave

Il laboratorio unisce il servizio dual-mode 5G Core di Ericsson con i server HPE ProLiant Compute Gen12i, la rete HPE Juniper gestita da Apstra Data Centre Director e Red Hat OpenShift. Questa combinazione non solo consente un supporto integrato per le reti 4G e 5G, ma riduce anche la complessità operativa e i costi per gli operatori che desiderano espandere le loro reti in modo efficiente.

Prestazioni elevate e sicurezza integrata

I server HPE ProLiant DL360 e DL380 Gen12, alimentati dai processori Intel Xeon 6, sono progettati per ottimizzare le prestazioni delle funzioni core containerizzate, come AMF, UPF e SMF.

Questi server offrono protezione integrata a ogni livello grazie all’innovativo HPE Integrated Lights Out 7, che rappresenta una delle soluzioni di sicurezza più avanzate disponibili sul mercato, garantendo una protezione dal chip al cloud.

Efficienza operativa e automazione

In aggiunta, la rete Juniper Networking, supportata dagli switch della serie QFX e dal Data Centre Director di Apstra, promette di migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi grazie a un’automazione basata su intenti e a un’assicurazione guidata da AIOps. Questo approccio innovativo consente una gestione più fluida delle operazioni quotidiane, liberando risorse per concentrare gli sforzi sull’innovazione.

Verso un futuro più connesso

Red Hat OpenShift fungerà da piattaforma telco cloud-native comune, permettendo ai fornitori di servizi di sviluppare, implementare e scalare rapidamente nuove offerte.

Questo accelererà il time-to-market e ridurrà i tradizionali cicli di implementazione, rendendo i servizi più reattivi alle richieste del mercato.

La collaborazione tra HPE ed Ericsson non solo semplifica la gestione delle funzioni di rete avanzate, ma rappresenta anche un passo significativo verso un’adozione più ampia delle reti cloud-native. “Questa iniziativa riflette il nostro impegno verso i fornitori di telecomunicazioni, fornendo soluzioni tecnologiche innovative in un’economia sempre più guidata dal 5G e dall’AI”, ha commentato Fernando Castro Cristin, vice-presidente di HPE.

Allo stesso modo, Krishna Prasad Kalluri di Ericsson ha sottolineato l’importanza di questa partnership: “Siamo dedicati a semplificare il passaggio verso reti cloud-native per i fornitori di telecomunicazioni, e il nostro laboratorio di validazione rappresenta un passo avanti nell’evoluzione delle soluzioni 5G Core su infrastrutture multi-vendor”.

What do you think?

Scritto da Staff

novita ecologiche del 2023 aggiornamenti sostenibili per un futuro green 1760790995

Novità Ecologiche del 2023: Aggiornamenti Sostenibili per un Futuro Green