in

HPE ed Ericsson Collaborano per il 5G: Inaugurato un Nuovo Centro di Ricerca Innovativo

HPE ed Ericsson collaborano per sviluppare un laboratorio all'avanguardia dedicato alla sperimentazione delle reti 5G.

hpe ed ericsson collaborano per il 5g inaugurato un nuovo centro di ricerca innovativo 1760757992

In un mondo sempre più interconnesso, la necessità di reti 5G performanti e scalabili è diventata fondamentale. HPE, in collaborazione con Ericsson, ha annunciato l’apertura di un centro di ricerca che si concentrerà sulla validazione di un servizio di core 5G dual-mode. Questo laboratorio si prefigge di affrontare le sfide cruciali che i fornitori di servizi di telecomunicazione devono affrontare nell’implementazione di infrastrutture multi-fornitore.

Obiettivi del laboratorio di validazione

Situato nelle vicinanze della sede centrale di Ericsson in Svezia, il laboratorio è previsto per entrare in funzione entro la fine del 2025. Questa struttura permetterà di eseguire test reali e raccogliere feedback da parte dei clienti, un aspetto essenziale per garantire che le soluzioni validate soddisfino i requisiti del settore telco.

Nel primo semestre del 2026, l’attenzione si concentrerà sulla validazione del servizio integrato, con l’obiettivo di semplificare la gestione del ciclo di vita e ridurre i tempi di commercializzazione.

Un approccio innovativo al 5G

La partnership tra HPE ed Ericsson mira a sviluppare una soluzione cloud-native che sfrutta l’intelligenza artificiale per il core 5G dual-mode. Questo approccio è particolarmente rilevante in un contesto dove la domanda di reti efficienti continua a crescere. La combinazione delle tecnologie di Ericsson e HPE promette di semplificare le operazioni e di accelerare l’innovazione, rispondendo così alle esigenze di un mondo sempre più connesso.

Componenti chiave della soluzione

La nuova architettura della rete combina il servizio dual-mode 5G Core di Ericsson con i server HPE ProLiant Compute Gen12i, il tessuto di rete HPE Juniper gestito da Apstra Data Centre Director e Red Hat OpenShift.

Questa combinazione è progettata per garantire prestazioni ottimizzate per le funzioni di rete containerizzate, come AMF, UPF e SMF, riducendo al contempo i costi operativi per gli operatori.

Efficienza operativa e sicurezza

I server HPE ProLiant, come il DL360 e il DL380 Gen12, sono dotati di processori Intel Xeon 6 e offrono una protezione integrata a tutti i livelli, grazie all’innovativa tecnologia HPE Integrated Lights Out 7, che rappresenta una delle prime soluzioni di sicurezza dal chip al cloud nel settore. Inoltre, il tessuto di rete ad alte prestazioni di Juniper, supportato dagli switch della serie QFX e da Apstra, mira a migliorare l’efficienza operativa e a ridurre i costi di gestione grazie all’automazione basata su intenti e all’assicurazione guidata da AIOps.

Impatto sul futuro delle telecomunicazioni

Red Hat OpenShift funge da piattaforma comune cloud-native per i fornitori di servizi, consentendo loro di sviluppare, implementare e scalare rapidamente nuovi servizi, accelerando il time-to-market e diminuendo i cicli di distribuzione tradizionali. Grazie a un’esperienza operativa automatizzata e coerente che va dal core all’edge, questa soluzione promette di semplificare la complessità che caratterizza l’implementazione e la gestione delle funzioni di rete avanzate.

Fernando Castro Cristin, vicepresidente e general manager di HPE nel settore delle infrastrutture telco, ha dichiarato: “Questa collaborazione con Ericsson sottolinea il nostro impegno nel fornire soluzioni tecnologiche innovative per i fornitori di servizi telco, aiutandoli a prosperare nell’economia guidata dal 5G e dall’AI”. Anche Krishna Prasad Kalluri, responsabile soluzioni e portafoglio di Ericsson Core Networks, ha evidenziato come questa alleanza miri a promuovere l’innovazione e l’apertura, semplificando il cammino verso reti cloud-native per i fornitori di servizi di telecomunicazione.

What do you think?

Scritto da Staff

novita ambientali scoperte e sfide nel settore verde 1760754332

Novità Ambientali: Scoperte e Sfide nel Settore Verde

nvidia svela il chip blackwell produzione made in america 1760761651

NVIDIA svela il chip Blackwell: produzione made in America