Il team di sviluppo italiano Santa Ragione è pronto a lanciare il suo nuovo titolo, HORSES, il 2 dicembre. Questo gioco sarà disponibile su diverse piattaforme come Epic Games Store, GOG, Itch.io e Humble Store, ma non su Steam, dove è stato bannato senza spiegazioni chiare.
La notizia del ban è emersa per la prima volta a giugno, quando gli sviluppatori hanno ricevuto un rifiuto dalla piattaforma di Valve. Nonostante le ripetute richieste di chiarimento, l’azienda non ha fornito dettagli specifici, limitandosi a rimandare alle sue linee guida.
Il mistero dietro il ban di Steam
Il rifiuto di Steam ha colto di sorpresa il team di Santa Ragione, che ha dichiarato di non avere indicazioni su quali aspetti del gioco avessero potuto causare il ban.
In un post su Bluesky, gli sviluppatori hanno sottolineato l’assurdità della situazione, evidenziando come la mancanza di trasparenza nella politica di Steam possa mettere in pericolo gli sviluppatori indipendenti.
Le conseguenze per gli sviluppatori
Il ban da Steam ha avuto ripercussioni finanziarie significative per Santa Ragione. Il team ha investito circa 100.000 dollari nello sviluppo di HORSES, e la perdita della distribuzione su Steam ha reso difficile il recupero dei costi. Persino le opportunità di collaborazione con editori sono svanite a causa della situazione incerta.
Un’avventura horror unica
HORSES è descritto come un gioco di avventura horror in prima persona che sfida la percezione della realtà e immerge i giocatori in un’atmosfera inquietante. I protagonisti trascorreranno quattordici giorni in una fattoria di cavalli, dove dovranno seguire poche regole mentre affrontano esperienze che metteranno alla prova la loro obbedienza e integrità morale.
Il trailer recentemente rilasciato mostra chiaramente la natura audace e provocatoria del gioco, con contenuti che toccano temi come la violenza, l’abuso psicologico e altre situazioni estreme. Tali elementi non sono destinati a un pubblico sensibile e pongono interrogativi sul confine tra arte e censura.
I temi controversi di HORSES
Il gioco affronta argomenti delicati, tra cui schiavitù, tortura e misoginia, oltre a contenuti violenti e disturbanti. Gli sviluppatori hanno chiarito che, nonostante le tematiche forti, il gioco non contiene pornografia e tutti i personaggi sono adulti. Tuttavia, il rifiuto di Steam è stato motivato da un presunto contenuto sessuale, che il team ha categoricamente smentito.
Il futuro di HORSES e Santa Ragione
Nonostante le difficoltà, Santa Ragione è determinata a lanciare HORSES come programmato il 2 dicembre al prezzo di 4,99 dollari.
Gli sviluppatori sperano che il gioco trovi il suo pubblico su piattaforme alternative e continuano a lavorare per garantire supporto post-lancio per almeno sei mesi.
Con questa situazione, si solleva un’importante questione sulla libertà di espressione nel settore videoludico e sull’equilibrio tra creazione artistica e normative di distribuzione. HORSES rappresenta un tentativo audace di spingere i limiti e di affrontare argomenti scomodi, invitando i giocatori a riflettere su ciò che vedono e vivono nel gioco.

