Hitachi Vantara ha recentemente compiuto un significativo passo avanti nel settore dell’intelligenza artificiale presentando la sua AI Factory. Questa nuova infrastruttura si basa sull’architettura di riferimento fornita da NVIDIA, con l’intento di promuovere lo sviluppo di quella che viene definita IA fisica, capace di interpretare e interagire con il mondo reale. L’iniziativa mira a rafforzare le soluzioni già esistenti nella gamma HMAX dell’azienda.
Con una consolidata esperienza nel campo dell’operational technology (OT), Hitachi ha dedicato tempo e risorse per sviluppare una strategia completa riguardante l’IA. La creazione dell’AI Factory rappresenta un passo cruciale per ampliare ulteriormente le sue capacità in questo ambito.
Il ruolo delle soluzioni HMAX
Le soluzioni HMAX di Hitachi, già fortemente integrate con sistemi di intelligenza artificiale, offrono applicazioni in vari settori, inclusi energia, industria e mobilità.
L’introduzione della nuova AI Factory, che avrà sedi negli Stati Uniti, in Giappone e nell’area EMEA, fornirà ai team di sviluppo di Hitachi l’accesso a risorse hardware e software avanzate, rendendo possibile l’ulteriore evoluzione delle applicazioni e dei modelli di IA.
Applicazioni pratiche dell’IA
Un esempio concreto di utilizzo dell’AI Factory è l’acquisizione e l’interpretazione dei dati provenienti da sensori e telecamere. Questi sistemi possono generare informazioni che facilitano decisioni operative e azioni concrete, come nel caso della guida autonoma o delle ispezioni automatizzate in ambienti industriali tramite robot. Tali applicazioni evidenziano non solo l’efficienza, ma anche il potenziale di trasformazione che l’intelligenza artificiale può apportare.
Collaborazione strategica con NVIDIA
La sinergia tra Hitachi e NVIDIA si sta rivelando fondamentale per affrontare le sfide del mondo contemporaneo, come affermato da Jun Abe, General Manager della Digital Systems & Services Division di Hitachi.
La partnership non solo accelera l’innovazione, ma permette anche di implementare soluzioni che abbracciano sia la Digital Transformation (DX) che la Green Transformation (GX).
Innovazioni nel settore ferroviario e oltre
Tra i risultati di questa collaborazione, troviamo l’evoluzione delle attività e della manutenzione ferroviaria grazie a soluzioni come HMAX di Hitachi Rail. Inoltre, il portafoglio di soluzioni IA Hitachi iQ, che sfrutta i data center raffreddati a liquido dell’azienda, è concepito per supportare piattaforme di intelligenza artificiale generativa. Questa integrazione di tecnologie rappresenta una risposta innovativa alle esigenze moderne.
Con la creazione di una NVIDIA AI Factory a livello globale, Hitachi si propone di operare come una vera e propria entità unificata, favorendo una collaborazione interfunzionale tra diverse aree e organizzazioni.
Questa strategia promette di accelerare le innovazioni nel campo dell’IA fisica, come dimostrato dalle soluzioni HMAX.