in

Guida completa ai migliori dispositivi NAS del 2023

Analisi approfondita dei dispositivi NAS più performanti e versatili sul mercato

Dispositivi NAS top del 2023 per archiviazione dati
Scopri i migliori dispositivi NAS del 2023 per le tue esigenze di archiviazione.

Che cos’è un NAS?

Il termine NAS, acronimo di Network Attached Storage, si riferisce a un dispositivo di archiviazione collegato a una rete, accessibile da più utenti e dispositivi. Questo tipo di sistema offre una soluzione di archiviazione centralizzata, simile a un cloud privato, ma con il vantaggio di essere controllato direttamente dall’utente. I NAS sono sempre attivi e consentono la lettura e la scrittura dei dati da computer, smartphone, smart TV e altri dispositivi autorizzati.

Perché scegliere un NAS?

Un NAS è ideale per chi gestisce file di grandi dimensioni, come video, immagini e documenti. Tra le sue funzionalità principali troviamo la gestione di backup automatici, lo streaming multimediale e la sorveglianza IP. A differenza di un hard disk esterno, un NAS è dotato di un proprio sistema operativo, che permette di configurare dischi in modalità RAID, gestire più utenti e utilizzare applicazioni avanzate come lettori multimediali e download manager.

Come scegliere il NAS giusto?

Quando si sceglie un NAS, è fondamentale considerare diversi fattori, come il tipo di file da gestire, la posizione del dispositivo e la sicurezza dei dati. È importante valutare le prestazioni, l’affidabilità e il prezzo. Alcuni modelli sono più adatti per uso domestico, mentre altri sono progettati per piccoli uffici o per content creator. Non esiste un modello “migliore” in assoluto, ma è essenziale trovare quello più adatto alle proprie esigenze.

I migliori NAS del 2023

Tra i modelli più apprezzati troviamo l’Asustor Lockerstor 2 Gen2, dotato di un potente processore quad-core e supporto per streaming multimediale. Per chi cerca spazio e potenza, il Qnap TS-664 è una scelta eccellente, con sei bay per hard disk e capacità di gestione di carichi di lavoro intensi.

Se desiderate un dispositivo facile da usare, il My Cloud EX2 Ultra di Western Digital è perfetto per backup automatici e archiviazione di dati in rete.

Per chi ha un budget contenuto, l’Asustor Drivestor 4 Pro offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo, mentre il Sinology DS923+ è ideale per chi cerca un mix di dimensioni e capacità di espansione. Infine, il Terramaster F4-424 è un NAS completo per utenti prosumer, con ottime prestazioni e possibilità di espansione.

What do you think?

Immagine che illustra il disegno di legge sul tracciamento delle GPU

Nuove misure per il tracciamento delle GPU: il disegno di legge del senatore Cotton

Immagine della GPU Intel Arc B580 con 48GB di memoria

Intel Arc B580: nuove GPU in arrivo con 48GB di memoria