Il 17 luglio è una data da segnare sul calendario: si festeggia l’Emoji Day! Ma ti sei mai chiesto come queste piccole icone colorate influenzino le dinamiche del dating? Recentemente, uno studio condotto da Tinder ha svelato dati davvero sorprendenti sull’uso delle emoji, rivelando che la Generazione Z è quella che ne fa maggiore uso quando si tratta di appuntamenti. Ma attenzione: non tutte le emoji sono create uguali, e la scelta delle faccine giuste può davvero fare la differenza tra un match e un unmatch clamoroso!
Le emoji più popolari nel dating
Se pensi che rompere il ghiaccio sia una missione impossibile, sappi che il 20% degli utenti di Tinder inizia la conversazione proprio con un’emoji. Sì, hai capito bene! Uno su cinque opta per simboli come la manina che saluta, il sorriso gentile e il cuore rosso.
Queste scelte non solo rendono il messaggio più amichevole, ma creano anche un’atmosfera di leggerezza, perfetta per un primo approccio. Ti immagini quanto possa essere più facile avviare una conversazione con un semplice emoji?
Ma non finisce qui! Le emoji più utilizzate nelle bio degli utenti includono l’occhiolino, il cuore rosso e le stelline. E tra i messaggi, la classifica è guidata dalla risata con le lacrime, seguita dalla faccina che si rotola dalle risate e dal sorriso imbarazzato. La Gen Z ha davvero una predilezione per queste icone: ben il 25% degli utenti tra i 18 e i 25 anni le usa nelle proprie bio. Ma quali emoji sono davvero efficaci nel flirtare? Scopriamolo insieme!
Le emoji da evitare a tutti i costi
Se ci sono emoji che possono aiutarti a creare connessioni, ce ne sono altre che sarebbe meglio evitare come la peste! Secondo lo studio di Tinder, le emoji più detestate sono il pollice in su e il sorriso gentile, che vengono spesso interpretati come passivo-aggressivi. Ma non è tutto: ci sono emoji che, pur essendo comuni, possono generare malintesi. Ad esempio, la faccina con fumo nel naso viene vista come eccessivamente intensa, mentre quella sonnolenta può trasmettere noia. E chi potrebbe mai pensare che una faccina sofferente possa creare disagio? Inoltre, fai attenzione a simboli come la pesca e la melanzana, che potrebbero portare a situazioni imbarazzanti!
Come usare le emoji per un dating di successo
Adesso che conosciamo le emoji da usare e quelle da evitare, come possiamo ottimizzare il nostro approccio nel dating? Prima di tutto, è fondamentale scegliere le emoji giuste per il contesto.
Un messaggio leggero e divertente può essere arricchito con una faccina sorridente o una risata, mentre un messaggio più serio potrebbe richiedere un tono più sobrio. E non dimenticare di essere te stesso: le emoji devono riflettere la tua personalità!
Inoltre, un trucco interessante è quello di usare le emoji per stimolare la conversazione. Puoi chiedere al tuo interlocutore quale sia la sua emoji preferita o quale rappresenti meglio il suo stato d’animo. In questo modo, non solo renderai il dialogo più interattivo, ma mostrerai anche il tuo interesse per l’altra persona. Che ne dici di iniziare una conversazione così?
Infine, ricorda che il linguaggio delle emoji è in continua evoluzione. Ciò che oggi è considerato trendy, domani potrebbe non esserlo più. Pertanto, resta sempre aggiornato sulle tendenze e sui gusti della Generazione Z per non rischiare di sembrare fuori moda. Non vorrai certo perderti il prossimo trend, vero?