Perché scegliere un forno per pizza da esterno
I forni per pizza da esterno sono diventati un must per gli amanti della cucina all’aperto. Con l’arrivo della bella stagione, questi strumenti non solo permettono di preparare pizze deliziose, ma offrono anche la possibilità di sperimentare con altri piatti come calzoni, pane e pinse. Grazie alla loro capacità di raggiungere temperature elevate, simili a quelle dei forni professionali, i forni da esterno garantiscono risultati eccellenti in tempi rapidi. Non è necessario avere un ampio giardino: esistono modelli compatti e portatili, ideali anche per terrazzi o campeggi.
Tipologie di forni per pizza da esterno
Quando si parla di forni per pizza da esterno, è fondamentale conoscere le diverse tipologie disponibili. I modelli si dividono principalmente in due categorie: a pellet e a gas.
I forni a pellet utilizzano legno pressato per generare calore, mentre quelli a gas si avvalgono di bruciatori a gas per raggiungere temperature elevate in tempi brevi. La scelta tra i due dipende dalle preferenze personali e dall’uso che si intende fare del forno. I forni a pellet tendono a conferire un sapore affumicato ai cibi, mentre quelli a gas offrono una maggiore praticità e velocità di utilizzo.
Caratteristiche da considerare
Quando si sceglie un forno per pizza da esterno, ci sono alcune caratteristiche fondamentali da tenere in considerazione. Prima di tutto, è importante valutare la potenza e la capacità di raggiungere temperature elevate. Un buon forno dovrebbe essere in grado di superare i 400°C in pochi minuti. Inoltre, la qualità dei materiali è cruciale: un forno realizzato in acciaio inox e dotato di isolamento termico garantirà una cottura uniforme e duratura.
Infine, il design e la portabilità sono aspetti da non trascurare, specialmente se si prevede di utilizzare il forno in diverse occasioni.
I migliori modelli sul mercato
Tra i modelli più apprezzati, spiccano quelli della marca Ooni, che offre una gamma di forni a pellet e a gas. Il Ooni Fyra 12, ad esempio, è un forno a pellet che raggiunge i 500°C in soli 15 minuti, permettendo di cuocere una pizza in meno di un minuto. D’altra parte, il Ooni Koda 16 è un forno a gas che cuoce pizze da 40 cm in 60 secondi, grazie al suo bruciatore a forma di L. Entrambi i modelli si distinguono per la loro qualità costruttiva e per le prestazioni elevate, rendendoli scelte ideali per chi desidera un’esperienza di cottura autentica.